Si stringe il cerchio nel Fermano sulle candidature per le Regionali. Al voto si andrà nelle giornate del 28 e 29 settembre per eleggere il nuovo Presidente ed i componenti dell’Assemblea. Anche Avs chiude la partita e conferma i quattro candidati già anticipati qualche settimana fa da Cronache Fermane. Si tratta di Gabriele Cannella, Monia Morlacco, Giovanna Fanci e Federico Spagnoli. Questo il poker di nomi che Alleanza Verdi Sinistra calerà in rappresentanza della quinta provincia per il Consiglio Regionale e che verrà presentato ufficialmente domani a Fermo insieme ai vertici locali dell’allaenza politica. Nel frattempo anche il Movimento 5 Stelle, dopo il via libera di Conte a Ricci, ha ufficialmente aperto le procedure per l’autocandidatura sia nelle Marche che nel Veneto. Per le Marche ciascun iscritto potrà proporre la sua candidatura entro le ore 22 del 7 agosto utilizzando un apposito link messo a disposizione dal Movimento stesso.
Giochi fatti, come noto, per il Pd che punta su Fabrizio Cesetti, veterano della politica che corre per un terzo mandato in Consiglio, e su Nicola Loira, Luisanna Cola e Chiara Croce. Anche per FdI, nonostante le ultimissime giornate roventi che hanno creato scompiglio all’interno del partito dopo l’esposto con il quale Saturnino di Ruscio ha messo in discussione l’elezione di cinque anni fa del collega Andrea Putzu, il puzzle si sarebbe chiuso: per il Fermano oltre allo stesso Andrea Putzu (la cui candidatura sarebbe stata blindata dal presidente Francesco Acquaroli), in lista ci sono Giancluca Tulli, Elisabetta Ceroni, che ha dato il suo ok come indipendente, e Francesca Ascenzi. Nessuna news ufficiale da Fi e Lega. Salvo quanto apparso in questi giorni sui manifesti 6×3. Per Forza Italia correrà Jessica Marcozzi, e certi sono anche i nomi di Lorenzo Morresi (in quota Base Popolare) e Marco Rotoni. Manca all’appello ancora un nome ma c’è tempo fino al 30 agosto per presentare le liste. Stesso discorso per la Lega. Il primo nome ad uscire è stato quello di Fabio Senzacqua, seguito da Alan Petrini. Resta da chiudere metà lista puntando ovviamente su due donne. Una potrebbe essere Erika Acciarri. Noi Moderati punta sul consigliere regionale uscente, Marco Marinangeli, unico nome, per ora, ufficialmente uscito allo scoperto per la circoscrizione di Fermo.
Giambattista Catalini, per la circoscrizione di Fermo, sarà invece nella lista Udc-Civiche a sostegno della rielezione di Acquaroli. I Marchigiani per Acquaroli, altra civica di supporto al governatore uscente, può contare su Paolo Calcinaro che ha sciolto la sua riserva a metà luglio. Con lui Emiliano Carnevali, Maria Teresa Illuminati e Milena Sebastiani. Saranno loro quattro a rappresentare l’anima civica del Fermano a sostegno di Acquaroli. Sul fronte opposto la lista Progetto Marche vede scendere in campo Maria Rosaria Borriello, Stefano Cencetti, Anna Maria Isidori e Gaetano Massucci. A sostegno dell’eurodeputato Matteo Ricci pure la lista civica Matteo Ricci Presidente dove è confluito l’ex presidente del Consiglio comunale di Fermo, Francesco Trasatti.
Sandro Renzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati