Grande soddisfazione per la Cna Fermo, che si congratula con l’azienda associata Linky Innovation di Monte Vidon Corrado, per il prestigioso riconoscimento ottenuto nell’ambito della campagna nazionale “Artigianato Futuro del Made in Italy”, promossa da Cna con il supporto della Fondazione Symbola. Linky Innovation è stata premiata per il suo straordinario contributo nell’ambito della sostenibilità ambientale, grazie alla progettazione e produzione del primo skateboard elettrico pieghevole al mondo.
«Questo riconoscimento – dichiarano Emiliano Tomassini e Andrea Caranfa, Presidente e Direttore della Cna di Fermo – è motivo di orgoglio per tutto il territorio. Linky Innovation rappresenta un esempio concreto di come l’artigianato evoluto possa fare innovazione, creare occupazione e contribuire a uno sviluppo economico più attento all’ambiente e alle comunità locali».
Il caso di Linky dimostra che, anche in un piccolo comune dell’entroterra fermano, possono nascere idee capaci di competere sui mercati internazionali, mantenendo saldi i valori del Made in Italy, cioè qualità, creatività, sostenibilità.
«Siamo onorati di essere stati raccontati – commenta Cristiano Nardi, Ceo e socio fondatore di Linky Innovation – come esempio di innovazione sostenibile nella mobilità urbana. Ringraziamo di cuore Symbola per aver dato voce alla nostra visione, e Cna Fermo per averci messi in contatto con una realtà che valorizza chi costruisce futuro con competenza, passione e radici profonde».
«Il Made in Italy – proseguono i vertici Cna – ha profondissime e solide radici artigiane. Quasi il 60% delle imprese manifatturiere italiane possiede carattere artigiano: una quota elevata, che potrebbe crescere se la Legge Quadro sull’artigianato fosse rivista indirizzando verso l’iscrizione all’albo tutte quelle imprese che, per dimensione e modalità di produzione, sono “artigiane di fatto” pur non essendolo ancora sul piano giuridico».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati