Si parlerà di Neuroscienze e Arte, i correlati neurali dalla creatività alla percezione del bello, il prossimo 12 agosto a Marina di Altidona, presso la sala Joyce Lussu.
L’evento, organizzato dal Comune di Altidona assieme all’ A.C. L’Arca dei Folli – Commenda Sant’Emidio Kpr Aretha del Cikp e Museo scultoreo a Cupra Marittima dedicato, come questo evento, al Maestro Nazzareno Tomassetti, avrà come relatrice la neuropsicologa dott.ssa Maddalena Castelletti, specialista in Neuroscienze
cognitive, docente dei master di specializzazione in Neuroscienze a Milano.
Sarà un evento scientifico divulgativo, pratico ed esperienziale che per la prima volta in Italia verrà effettuato fuori dai laboratori di ricerca.
Verranno spiegati i principali meccanismi neurali e sensoriali coinvolti nella produzione e nella percezione artistica (nelle sue varie forme) con approfondimento sulle attivazioni cerebrali dei circuiti percettivi, emotivi e di memoria. L’attività pratico – esperienziale vedrà coinvolte i due Maestri dell’ Arte Annunzia Fumagalli e Antonella Spinelli che eseguiranno una performance disegnando in tempo reale mentre sincronizzano le proprie onde cerebrali corticali attraverso monitoraggio interattivo Eeg, proiettato su schermo per fare partecipe il pubblico.
Vi saranno altre esperienze pratiche rivolte al pubblico, anche per i più piccoli, come la “mano bucata”; ovvero le illusioni ottiche prodotte dalla corteccia visiva.
Il poeta Danilo Tomassetti aprirà la conferenza con un intervento dedicato all’arte e poesia.
«Siamo lieti di ospitare questo evento che unisce neuroscienze e arte. Crediamo che sia un’occasione preziosa per la nostra comunità per esplorare la straordinaria connessione tra creatività e mente umana» dichiara il Sindaco Giuliana Porrà.
Presentazione e intrattenimento con gli attori Francesco e Paolo Aceti. Sarà allestita una piccola mostra con opere delle pittrici soggette all’esperimento Annunzia Fumagalli e Antonella Spinelli, sculture del Museo Maestro Nazzareno Tomassetti la cui direttrice, dott.ssa Greta De Berardinis, ha curato la grafica della manifestazione.
L’evento gode del Patronato del Cikp confederazione internazionale dei Cavalieri di Pace Assisi – Malta – Gerusalemme, rete post universitaria Uniglobus, Magenta Medical Center di Milano e CupraMedica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati