Avis Fermo alla mostra-mercato dell’Antiquariato e Artigianato: invito al dono e alla solidarietà

FERMO - Vista la partecipazione, l’Avis Comunale di Fermo prevede di tornare al mercatino anche l’ultimo giovedì di agosto, per continuare l’opera di sensibilizzazione e coinvolgimento.

Nella suggestiva cornice del centro storico di Fermo, tra bancarelle di artigianato artistico, oggetti d’antiquariato e curiosità d’altri tempi, ieri – giovedì 7 agosto – è stata presente anche l’Avis Comunale di Fermo con il proprio stand informativo. Un’occasione preziosa per incontrare i cittadini e sensibilizzare al valore del dono del sangue.

I volontari dell’Avis, con passione e disponibilità, hanno accolto i visitatori della mostra mercato per promuovere la cultura del dono e spiegare l’importanza di diventare donatori. Un gesto semplice, ma fondamentale, per salvare vite umane e sostenere concretamente il sistema sanitario, soprattutto in un momento in cui si avverte una crescente necessità di ricambio generazionale tra i donatori.

«C’è bisogno di giovani, di nuove energie e di persone che comprendano quanto sia importante donare il sangue con regolarità», hanno sottolineato i referenti dell’associazione. «Ci siamo resi disponibili a parlare con la gente, rispondere a dubbi e curiosità, e soprattutto far capire che chi dona sangue, dona vita. Far parte dell’Avis significa entrare in una grande famiglia che ogni giorno compie un atto di generosità silenzioso ma fondamentale».

La presenza dell’Avis alla mostra mercato ha attirato l’interesse di cittadini e turisti che hanno potuto ricevere materiale informativo, porre domande e, in molti casi, manifestare la volontà di iniziare il percorso per diventare donatori. Hanno aderito ieri ben 8 persone che ora dovranno sottoporsi ad accertamenti sanitari (gratuiti) previsti per valutare l’idoneità alle donazioni. 

Vista la partecipazione, l’Avis Comunale di Fermo prevede di tornare al mercatino anche l’ultimo giovedì di agosto, per continuare l’opera di sensibilizzazione e coinvolgimento.

L’invito resta aperto a tutti: diventare donatori è un gesto gratuito, anonimo e volontario, che può fare la differenza per chi sta affrontando situazioni difficili. Basta poco per diventare grandi. Con Avis, basta un piccolo impegno per dare un grande contributo alla comunità.

Per informazioni o per diventare donatore contattare la segreteria unica dell’Avis del Fermano al numero +39 328 594 0920


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti