Servigliano torna nel 1450: parte stasera il 57esimo Torneo Cavalleresco

EVENTO - Da oggi a domenica 17 agosto, saranno dieci giorni appassionanti e da vivere tutti d’un fiato, in cui il borgo si cala nell'anno che segna la fine del Medioevo, lo stesso in cui i monaci farfensi di Santa Vittoria in Matenano, donarono la piana di San Gualtiero alla comunità di serviglianese

Tutto ormai pronto a Servigliano, dove stasera si inaugura la 57esima edizione del Torneo Cavalleresco di Castel Clementino – Giostra dell’Anello, in scena a nel borgo della Valtenna sino a domenica 17 agosto. Dieci giorni appassionanti e da vivere tutti d’un fiato, in cui il borgo si cala nel 1450.

In quell’anno, per volontà dei monaci farfensi di Santa Vittoria in Matenano, veniva donata la piana di San Gualtiero alla comunità di Servigliano e, dal 1969, questo evento storico, sancito con una pergamena gelosamente custodita negli archivi comunali, viene celebrato senza soluzione di continuità.

Dall’8 al 17 agosto la cittadina è pavesata a festa e verrà inondata dai colori dei Rioni, dal suono dei tamburi e dal volteggiar delle bandiere. Questa sera si dà inizio al programma con l’apertura delle taverne rionali, aperte dalle ore 20. Divenute oramai punti di interesse per la qualità e la ricerca dei loro piatti, i visitatori potranno sedersi ai tavoli delle quattro taverne nella piazza centrale vivendo un’esperienza unica nel suo genere. La serata verrà allietata dalla Combriccola dei Lillipuziani con ‘RIMEDIOevo’, spettacolo itinerante di giocoleria medioevale che avrà inizio alle ore 22 (ingresso libero).

Intanto nel cuore del centro storico è stato inaugurato l’Info Point della Giostra, aperto tutti i giorni al mattino (dalle 10 alle 13) e al pomeriggio-sera (dalle 17 alle 23). Qui viene distribuito gratuitamente tutto il materiale informativo relativo al Torneo Cavalleresco, compreso “Il Palio”, periodico della rievocazione pubblicato ininterrottamente dal 1993. Presso lo stesso Info Point possono essere acquistati i biglietti della manifestazione.

Da stasera al 14 agosto le serate saranno ad ingresso libero. Queste le giornate a pagamento ed i relativi prezzi: venerdì 15 agosto (biglietto a 5 euro), ‘Dantès – Il conte di Montecristo’, nuova opera del Gams; sabato 16 agosto (5 euro), rievocazione storica con oltre trecento abiti quattrocenteschi in sfilata per le vie della città; domenica 17 agosto, Giostra dell’anello (prato 15 euro, tribuna 25 euro).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti