Festa del Mare, emozioni e tradizioni tra le onde dell’Adriatico (Video e Foto)

PORTO SAN GIORGIO - Questa mattina la messa al porto e la consueta processione in mare con il sindaco Vesprini che ha gettato tra le onde una corona d'alloro. Il programma dei festeggiamenti
La Festa e la benedizione del Mare a Porto San Giorgio

di redazione CF

Emozionante, toccante, coinvolgente soprattutto per chi il mare lo vive, lo ha vissuto, ci ha gioito e sofferto. A Porto San Giorgio si rinnovano la tradizione e l’omaggio all’Adriatico. Questa mattina, infatti, con la processione delle imbarcazioni, guidate dalla marineria, si è vissuto il consueto appuntamento con la benedizione del mare culminata con la corona d’alloro gettata tra i flutti dal sindaco Valerio Vesprini che infatti ha rimarcato come la Festa del mare sia «un’emozione che si rinnova ogni anno».
Prima dell’uscita tra le onde, la messa poi l’omaggio ai Caduti. Nel pomeriggio odierno, invece, spazio alla Padella gigante in piazza Napoli.

«L’omaggio in mare ai Caduti rinnova ogni anno emoziona e coinvolge i cittadini e i turisti nelle nostre tradizioni» le parole del primo cittadino subito dopo aver gettato in mare la corona d’alloro, celebrazione accompagnata dalla partecipazione di centinaia di presenti a bordo delle imbarcazioni della marineria sangiorgese e di privati.
La giornata odierna si è aperta alle 10 al porto peschereccio con la messa officiata da don Pietro Gervasio. Hanno partecipato le autorità civili e militari, il viceprefetto Alessandro Annunziata, il presidente della provincia Michele Ortenzi, il consigliere regionale Marco Marinangeli, esponenti della Giunta e del consiglio comunale.

«Abbiamo avuto una numerosa partecipazione e questo ci inorgoglisce particolarmente perché è segno di un sentito legame con la città e con le sue origini – le parole di Vesprini – . Porto San Giorgio è una città di mare e con il mare crea una sinergia unica».

La giornata proseguirà alle ore 16 con il “Mercatino delle meraviglie” in piazza Napoli a cura di Mylove Eventi. Alle 17, dal parco delle Canossiane, partirà una sfilata in abiti tradizionali marinari sul lungomare Gramsci in direzione sud. Alle 18, in piazza Napoli, avverrà l’accensione della Padella gigante dell’Adriatico con il rituale versamento dell’olio da parte dei volontari e degli iscritti della Pro loco. Seguiranno l’esibizione del gruppo folkloristico Ortensia e, alle 21,30, il concerto del gruppo musicale “I varie età” che si chiuderà con il dj set.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti