FERMO – L’Asd Cobra Fermo ha scritto un’altra pagina indelebile della storia sportiva italiana, festeggiando la conquista del cinquantesimo titolo nazionale nel tiro alla fune.
Un traguardo che non è solo numerico, ma simbolo di passione, continuità in uno sport che richiede forza fisica, tecnica ed affiatamento di squadra. Il vertice sociale ha dunque pianificato una serata per celebrare un percorso del tutto straordinario. Per l’occasione, la società ha così allestito una cena celebrativa che ha visto la partecipazione di tanti tesserati, dalla fondazione ad oggi: atleti del passato, tecnici, dirigenti e sostenitori che, nel corso degli anni, hanno contribuito a costruire la grande famiglia dei Cobra, tutti intorno allo stesso tavolo presso un noto ristorante della zona.
«E’ stato un piacere avere con noi anche le figlie di Nello Mezzabotta, Patrizia e Loredana, la figlia di Pasquale del Moro, Laura e il figlio di Lanfranco Borraccini, Francesco – le parole dei dirigenti fermani -. Sono intervenuti anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini, il vice sindaco di Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua e la consigliera Giulia Vagnozzi. Con la loro presenza hanno voluto rendere omaggio ad una realtà sportiva che è motivo di orgoglio per l’intero territorio. L’evento si è trasformato in un momento di incontro, memoria e condivisione, in cui i successi passati si sono intrecciati con la voglia di guardare al futuro».
Ripercorrendo le tappe principali della storia dell’Asd Cobra Fermo, emergono sacrifici, duri allenamenti e competizioni indimenticabili. Cinquanta titoli italiani rappresentano una continuità di risultati che poche società sportive del tiro alla fune in Italia possono vantare, frutto di un’identità forte ed altrettanta determinazione nel perseguire e conseguire successi sia in Italia che all’ estero.
Nel ricco palmares dell’Asd Cobra Fermo spicca, oltre al resto, un secondo ed un terzo posto ai mondiali del 2010 di Cesenatico, due secondi posti al torneo del Regno Unito nel 2019 ed un terzo posto ancora una volta al Torneo del Regno Unito, risultato maturato nel 2023. «Un caloroso ringraziamento va a tutti gli sponsor, a chi ha voluto festeggiare con noi questo importante traguardo e ha chi non ha potuto essere presente ma che ringraziamo per il contributo dato in questi anni per la crescita della grande famiglia dei Cobra – le conclusioni del management -. Ed ora appuntamento al 2026 per festeggiare i 25 anni di attività della squadra».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati