Al Gran Premio di Capodarco anche il campione italiano Alessandro Borgo

CICLISMO - Conto alla rovescia innescato per la classica internazionale dedicata agli Under 23 che si terrà, come da tradizione, il 16 agosto. Sul punto di partenza anche il portacolori della Bahrain Victorius Development, primatista tricolore di categoria

FERMO – Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco.

A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci sarà anche il campione d’Italia Alessandro Borgo (Bahrain Victorius Development) che in questo momento della stagione sta svolgendo una preparazione in altura con la nazionale italiana in vista del Tour de l’Avenir. Il trevigiano quest’anno si è imposto anche nella Gand Wevelgen Under 23. Partirà con i favori del pronostico anche il vincitore del GP Sportivi di Poggiana, corsa gemellata con il GP Capodarco di Fermo, Matteo Scalco (VF Group Bardiani CSF) corridore di Thiene (Vicenza).

«E’ una grande soddisfazione avere al via il campione Italiano under 23 Alessandro Borgo – ha detto il presidente Simone Gazzoli – che verrà a Capodarco, non a fare la comparsa, ma a cercare di vincere. Ritrovare la maglia tricolore a Capodarco è per noi organizzatori un vanto e sicuramente valorizzerà ancora di più la corsa». Per onorare al meglio la memoria di Gaetano Gazzoli sulla salita che porta a Capodarco, si sta organizzando una festa popolare con tanti giovani pronti a far capire a tutti i presenti il clima di festa che si respira per tale gara ciclistica unito a quello della solidarietà. E’ stato anche realizzato un murales che ricorda il grande Patron. «Ci sono dei ragazzi – ha concluso Gazzoli – che vogliono organizzare una festa sul tratto in salita per ricordare Gaetano. Molti giovani pronti a rendere la festa importante, cucinando e incitando i corridori nel tratto più duro del tracciato dando grinta e passione per il loro impegno». Quest’anno inoltre, sarà ricordata nel miglior modo possibile la figura di Fabio Casartelli nel trentennale della sua scomparsa in una tappa del Tour De France e che ha Capodarco ha vinto nel 1991, correndo nel 1992 con la fresca maglia di Campione Olimpico conquistata a Barcellona.

Gemellaggio – Ad assistere al GP Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, ci sarà anche una delegazione di amministratori comunali della città di Anglet (Francia) con cui Fermo è gemellata dal 9 maggio scorso. Sarà questa una bella occasione per far conoscere alle delegazioni estere le eccellenze del territorio, tra cui lo sport ed in questo caso una classica internazionale per Under 23.

Diretta Streaming – Il 53° G. P. Capodarco di Fermo sarà trasmesso in diretta streaming su ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello. Inoltre, sul sito internet www.gpcapodarco.net ci sarà il resoconto scritto in tempo reale a cura di Giancarlo Pierantozzi.

GP Amatori – La mattinata antecedente la gara Internazionale per under 23, andrà in scena il G. P. Capodarco Amatori sul circuito del Grappolo d’oro organizzato dall’Asd Bicigustando e dal G. C. Capodarco – Comunità di Capodarco sotto l’egida dell’Acsi. Si gareggerà su un tracciato di 9,8 km con partenza da San Marco alle Paludi. La seconda serie dovrà percorrere 5 giri pari a 56 km, la prima serie 7 giri per un totale di 75,6 km.

Informazione tecnica: mercoledì 13 agosto, la strada provinciale 11 Capodarchese sarà chiusa al traffico dalle 14:00 alle 19:00 in vista della preparazione delle scritte dedicate agli atleti partecipanti al Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, in programma sabato 16 agosto.

Grazie al lavoro dei volontari e degli organizzatori del Gruppo Ciclistico Capodarco, i nomi dei partecipanti saranno scritti uno a uno a mano sull’asfalto: un segno di accoglienza e riconoscimento a tutti i protagonisti di questa 53°edizione della corsa dilettantistica internazionale per Under 23, oltre ad accendere l’entusiasmo del pubblico lungo la salita, fino al traguardo di Capodarco, in stile grandi salite del Giro d’Italia e del Tour de France. Questa tradizione acquista un significato ancora più profondo senza la presenza di Gaetano Gazzoli, il fondatore del Gran Premio Capodarco. E proprio per questo, tracciare i nomi dei corridori sull’asfalto diventa un modo per continuare il suo atto d’amore per il ciclismo, per il Gran Premio Capodarco e per il territorio. E sempre in suo onore, quest’anno è stato realizzato uno striscione che campeggia sul tornante della Capodarchese prima dell’incrocio con la strada che porta a San Marco Le Paludi.

È una gigantografia che mostra Gaetano in sella sull’iconica moto gialla, simbolo della passione e della dedizione di Gaetano per il ciclismo, che segue il gruppo di corridori e sullo sfondo il borgo di Capodarco. Il 53° Gran Premio Capodarco di Fermo entra nel vivo nel pomeriggio di venerdì 15 agosto al Teatro Nuovo di Capodarco nella fascia oraria 16:30 – 20:00 dove i direttori sportivi delle squadre si ritroveranno per la conferma dei partenti e la riunione tecnica con i direttori di corsa e la giuria. Sabato 16 al mattino la gara Gran Premio Capodarco Amatori dalle 8:00 in poi, mentre per la gara under 23 dopo la presentazione di ogni singola squadra in Piazza della Repubblica (11:45 – 12:45) e la cerimonia in omaggio a Fabio Casartelli, dinanzi l’omonimo Monumento, la partenza agonistica è fissata alle 13.30 dal chilometro zero posto a Porto San Giorgio in lungomare Gramsci. Dopo 174,7 chilometri l’arrivo è previsto intorno alle 17:45 circa in viale Indipendenza a Capodarco con traguardo fissato poco prima dello slargo del cimitero.

Sono disponibili aree di parcheggio per il pubblico a metà salita di Capodarco presso gli stand gastronomici, lungo la strada per Contrada Casciotta (una laterale di Strada Capodarchese) ed al campo sportivo fuori il paese. Il parcheggio non è consentito in zona cimitero, dove si trova l’area riservata ai mezzi dell’organizzazione, delle squadre e della carovana per la sosta al termine della corsa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti