La segnalazione «In contrada Gabbiano strade come mulattiere, siamo dimenticati. E’ ora di intervenire» (Le Foto)

FERMO - La segnalazione di alcune famiglie di residenti che chiedono «una completa e seria asfaltatura di tutte e tre le arterie (se non fattibile almeno la polverizzazione dei tratti bianchi), con un notevole allargamento delle carreggiate (perché possibile), creazione di seri scoli con l'installazione di tombini e argini considerevolmente cementificati»
«Come portavoce, volevo/volevamo fare una segnalazione a questo giornale circa la situazione delle strade nel territorio di Gabbiano di Fermo, sotto il Comune di Fermo per un severo articolo in merito». Inizia così, con queste parole, la lettera, recapitata alla nostra redazione, di alcune famiglie che vivono in zona “Gabbiano”.
«La contrada Gabbiano di Fermo si trova tra i Comuni di Francavilla d’Ete, Montegiorgio, Mogliano, Massa Fermana. Dalla Strada Provinciale 37 Maceratese, partono due biforcazioni che portano una nel territorio di Mogliano zona Santuario di Santa Croce (frequentatissimo da turisti e famiglie, matrimoni, anniversari, incontri e convegni scout, eventi e manifestazioni varie), una nel territorio di Mogliano zona industriale (transitata da mezzi pesanti) e una ulteriore biforcazione nel territorio della zona industriale di Massa Fermana (transitata da mezzi pesanti).  Questo territorio nella sua viabilità è completamente dimenticato dal Comune di Fermo. Ci sono strade strettissime vere e proprie mulattiere; tratti completamente brecciati con pietre che fuoriescono dal massetto sottostante e in alcuni punti si ha l’emersione della terra; strade senza seri scoli o tombini per il deflusso dell’acqua piovana; assenza di argini sostenuti da cementificazioni; strade tracciate da gravi solcature trasversali causate dall’acqua; strade fortemente polverose al passaggio dei mezzi».
«Dopo aver fatto ripetuti appelli all’amministrazione e all’Ufficio strade del Comune ci appelliamo a questo giornale perché ci possa essere di aiuto nel far conoscere la situazione e sollecitare i rispettivi organi competenti tramite la stampa.
In tutto ciò da abitanti chiediamo una completa e seria asfaltatura di tutte e tre le arterie (se non fattibile almeno la polverizzazione dei tratti bianchi), con un notevole allargamento delle carreggiate (perché possibile), creazione di seri scoli con l’installazione di tombini e argini considerevolmente cementificati. Ogni volta che sono intervenuti (rattoppando) è stato un puro contentino alle segnalazioni fatte, con la solita scusa che non ci sono soldi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti