(clicca per ingrandire)
Esiste un luogo magico nel cuore di Grottazzolina, è la piazza alta del Castello dedicato ad Azzo VII d’Este, signore di Grottazzolina nel XIII secolo. Un maniero che ha subito i colpi del tempo, ma che ha mantenuto intatto il suo fascino e le sue particolarità, tra cui una palma secolare. In questa piazza, nella terrazza panoramica che si affaccia sulla valle del fiume Ete Vivo e dalla quale si ammirano i Sibillini, risuonerà un’alba speciale nel giorno antecedente il Ferragosto. La mattina del 14 agosto infatti alle ore 5.30 torna un classico dell’estate grottese e di “Animare il borgo”, il format culturale e di intrattenimento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale: l’Alba Musicale al Castello.
Quest’anno spazio a più musicisti della LC band – pianoforte, sax e voci con: Federica Pantanetti (voce), Claudio Calamita (piano), Luca Ciarpella (sax e voce). Il concerto è una dedica speciale a Mina, la meravigliosa voce storica della musica italiana e ai più grandi artisti della musica pop italiana ed internazionale. In attesa del dolce risveglio del sole, in un luogo quasi senza tempo, ascolteremo “La voce del silenzio” e tanti classici e indimenticabili capolavori della storia della musica.
L’appuntamento, voluto dal Comune di Grottazzolina e dalla Pro Loco, è quindi per giovedì 14 agosto alle ore 05:30, piazza Castello Azzolino. L’ingresso è da piazza Umberto I, dietro il palazzo delle poste tramite ascensore e dalla parte opposta del castello tramite scalinata. Passiamo parola: Grottazzolina vi aspetta!
Ascolteremo insieme, immersi nella dolcezza dell’aurora prima e dell’alba poi, la voce “dal mare del silenzio” …
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati