Fermana, ecco il calendario: si inizia ad Urbino, il derby con la Civitanovese l’esordio al “Recchioni”

FERMO - Ufficializzato nella giornata di oggi il calendario dell'Eccellenza 2025-2026. Si inizia il 7 settembre con i canarini di scena ad Urbino, prima casalinga sette giorni dopo contro la Civitanovese. Il 2025 si chiuderà tra le mura amiche il 21 dicembre, contro l'Urbino per la prima di ritorno. Ultima di campionato il 26 aprile ad Urbania. In D salirà solo la prima, poi i playoff dal secondo al quinto posto

FERMO – Ora c’è anche una data e un luogo ufficiale.

Dopo l’esordio casalingo in Coppa Italia il prossimo 31 agosto contro il Montegranaro (si sta dialogando sullo spostamento di orario, invece delle 15,30 canoniche) la Fermana inizierà ufficialmente il campionato di Eccellenza domenica 7 settembre in casa dell’Urbino, fischio d’inizio alle 15,30.

Dopo 12 anni dall’ultima partita ufficiale nel massimo torneo regionale per la Fermana sarà praticamente quasi una prima volta e ci sarà da vedere come Augusto Gentilini e i suoi ragazzi riusciranno a prepararsi in così pochi giorni e dopo un’estate così turbolenta.

Oggi è andato in archivio il secondo giorno di preparazione, tanti i giocatori ancora in prova (oltre venti) mentre al momento il nero su bianco sui contratti è stato posto solo da 11 giocatori, quelli già ufficializzati ieri. Il tempo stringe il lavoro si si fa serrato per il direttore sportivo Sergio Filipponi che cerca di cocludere le tante trattative in corso.

Tornando al campionato invece, dopo la prima in trasferta esordio casalingo il 14 settembre contro la Civitanovese, altra protagonista di un’estate sulle montagne russe e partita in ritardo. Prima della terza giornata di campionato il 21 settembre a Trodica (contro l’ex canarino Luca Cognigni, il “bomber di Rione Murato”) l’impegno in Coppa Italia contro il Montegranaro: si giocherà mercoledì 17 settembre, gara di ritorno, al “La Croce” di Montegranaro. Un settembre molto intenso dunque per i canarini ma in questa stagione non sono previsti turni infrasettimanali. Il girone di andata si concluderà il 14 dicembre, sempre al “Recchioni” contro l’Urbina, mentre sette giorni dopo, il 21 dicembre, prima di ritorno ancora in casa, contro l’Urbino. Da li lunga sosta di venti giorni per il Natale, si torna in campo domenica 11 gennaio, stavolta a Civitanova Marche per la seconda di ritorno. Sempre e solo gare domenicali fino al 22 marzo quando ci saranno ben tre settimane di sosta per la Pasqua. Sarà l’occasione per tirare il fiato in vista del trittico finale che partirà il 12 aprile a Montefano, proseguendo in casa contro il Chiesanuova il 19 aprile e chiudendo la stagione regolare il 26 aprile, stavolta ad Urbania.

Eccellenza a 16 squadre che prevede la promozione diretta in D solo per la prima classificata del campionato. Dal secondo al quinto posto (salvo grandi differenze di punti in classifica) playoff incrociati con semifinali e finali: la vincente sarà ufficialmente seconda ed accederà al doppio turno nazionale di Spareggi che mette in palio un altro posto per la D. Un’ulteriore promozione in Serie D arriverà dalla Coppa Italia Dilettanti Nazionale cui parteciperà per le Marche la vincente della Coppa Regionale: un percorso lungo e insidioso ma che sorrise ai canarini proprio nell’aprile del 2013 a Rieti con il successo in finale sull’Audace Cerignola (gol di Mangiola allo scadere). Guardando invece la parte inferiore della classifica, una sola retrocessione diretta in Promozione per l’ultima classificata. Le altre due retrocessioni saranno stabilite dai playout che coinvolgeranno le classificate dal penultimo al quintultimo posto salvo, anche in questo caso, un differenziale elevato di punti.

Intanto la Fermana ha ufficializzato il difensore classe 2000 Alisson Gabriel Kieling, di nazionalità brasiliana e lussemburghese, cresciuto calcisticamente nel Cascavel e nel Cruzeiro Under-20, prima di approdare in Italia, dove ha vestito le maglie della US Tre Valli e del Saluzzo in Serie D girone A, successivamente ha maturato un’esperienza negli Emirati Arabi Uniti con il Masfout Club e di nuovo in Italia prima al Mazzarrone in Eccellenza siciliana e lo scorso anno poi all’AGS Soriano in Eccellenza calabrese.

Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti