Il giro del mondo in 80 giorni…in musica a Rocca Tiepolo

PORTO SAN GIORGIO - Un concerto del Duo Pollice inserito nel cartellone di Armonie della sera

Armonie della sera, international concert series, alla XXI edizione, propone martedì 12 agosto alle ore 21.15, alla Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio, un insolito concerto dal titolo “Il giro del mondo in 80 giorni”, proprio come l’omologo romanzo di Jules Verne. Saranno Aurelio e Paolo Pollice, duo pianistico dalla lunga carriera internazionale a cimentarsi con questo viaggio in musica che attraversa autori diversi, a rappresentare tanti paesi del nostro viaggio immaginario. Passando da un’atmosfera all’altra, da uno stile all’altro, si inizia con Ch. L. Hess con “Godsave the Queen” e J. Korma con “Lesfeuillesmortes”, a P. Serrao con una Fantasia su Aida di G. Verdi, da E. Elgar con “Salut d’amour” a “Tu che di gel sei cinta!” dalla Turandot di Giacomo Puccini e poi M. Ravel, S. Joplin, G. Gershwin, R. Wagner per concludere con “We are the Champions” di F. Mercury.

Davvero un racconto in musica che i due fratelli Pollice interpreteranno, nello stile delle loro sempre originali proposte musicali. Il Duo Pollice ha una carriera concertistica che li ha visti esibirsi in tutta Italia, Europa, USA e Messico e con prime assolute di numerosi compositori contemporanei tra cui Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini.

Entrambi i maestri sono docenti al Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

«Il pubblico penso potrà godere di questo insolito viaggio musicale che vede protagonisti il Duo Pollice, pianoforte a 4 mani, artisti eclettici che spero possano incuriosire e soddisfare le esigenze di un pubblico assai vario come quello di Armonie della sera» dichiara il direttore artistico M° Marco Sollini. L’evento a Rocca Tiepolo si realizza in collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio, ingresso al concerto con biglietto unico a 10 €. Info su www.armoniedellasera.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti