di Sandro Renzi
Fiaccole spente e corteo silenzioso, ma quel che conta è il valore simbolico della manifestazione che il Sap ha organizzato oggi pomeriggio a Porto San Giorgio. Il sindacato che racchiude al suo interno uomini e donne della Polizia, ha così voluto richiamare l’attenzione, anche dei cittadini (e non a caso al fianco dei rappresentanti delle forze dell’ordine hanno sfilato pure alcuni genitori che fanno parte del Comitato famiglie sicurezza) su alcune criticità che lo stesso Sap sta denunciando da tempo per voce del suo segretario provinciale, Alessandro Patacconi, in prima fila insieme a tanti colleghi e colleghe impegnati quotidianamente sul fronte della sicurezza.
Il corteo si è snodato da via Verdi fino a piazzetta Silenzi. Poche centinaia di metri sufficienti, tuttavia, per battere un colpo e sensibilizzare tanto l’opinione pubblica quanto le istituzioni. E non è nemmeno casuale la scelta di Porto San Giorgio, teatro un paio di weekend fa, di alcuni aggressioni ai danni delle forze dell’ordine.
«Protestiamo per il fatto che la nostra provincia è stata esclusa dal piano di potenziamento estivo, non ottenendo rinforzi né per la Questura né per la sezione della stradale contrariamente alle altre province marchigiane» ha detto Patacconi aggiungendo «non ne conosciamo le motivazioni ma i gravi fatti che sono accaduti recentemente, con l’accerchiamento ed il danneggiamento di una volante della polizia, e alcune circostanze legate alla microcriminalità, ci impongono di farci sentire».
Una manifestazione, hanno detto poi gli organizzatori, che non ha alcuna valenza politica. In corteo, comunque, anche alcuni esponenti della maggioranza sangiorgese. Il Sap chiede in sostanza rinforzi per la provincia di Fermo «Prendiamo atto – ha poi chiarito Patacconi – della decisione del Dipartimento che ha sospeso le aggregazioni a Trieste facendo rientrare i ragazzi in partenza, i quali resteranno fino alla fine del mese. Il Dipartimento ha inoltre messo a disposizione il reparto prevenzione crimine di Pescara e Perugia per vigilare le nostre strade per tutto agosto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati