di Sandro Renzi
Tra le dotazioni per la sicurezza acquistate dal comando della Polizia locale, con parte delle risorse assegnate dalla Regione Marche al Comune rivierasco, c’è anche il drogometro. Strumento di cui potranno servirsi gli agenti in servizio durante i controlli ed i pattugliamenti lungo le strade. A cosa serve? Lo dice il nome stesso. A misurare in tempo reale se un automobilista abbia assunto sostanze psicotrope. I test più diffusi sono in grado di stabilire dopo pochi minuti, attraverso un prelievo di saliva, se il conducente del mezzo sia sotto l’effetto di cannabinoidi, oppiacei, cocaina, anfetamine e metanfetamine. In caso di positività può scattare l’immediato ritiro della patente ma i test verranno ripetuti in centri specializzati. In molti Comuni e diverse Regioni i primi drogometri (il costo si aggira sui 6 mila euro) sono approdati circa 7 o 8 anni fa contribuendo a rilevare e prevenire incidenti stradali causati dall’uso della droga.
Non è il solo apparecchio che arriverà alla Polizia locale sangiorgese nelle prossime settimane. Firmando il Patto per la sicurezza urbana tra Regione Marche, Prefettura di Fermo e Comune di Porto San Giorgio, l’ente di via Veneto ha ottenuto un finanziamento di 20 mila euro. Per elevare la protezione del personale in servizio, spesso chiamato, come nel caso dei Tso, a svolgere attività a rischio, si è optato per l’acquisto di 5 giubbetti antitaglio-antipunteruolo-antiproiettile per un costo complessivo di 5.612 euro. Altro strumento che funge da deterrente e può rappresentare un elemento di prova in caso di situazioni delicate, sono le body-cam, ovvero quelle piccole videocamere portatili, indossate dai vigili e dalle forze dell’ordine. A Porto San Giorgio ne arriveranno altre 7 per una spesa di circa 6 mila euro. E per restare in tema, il personale guidato dal comandante Giovanni Paris, potrà contare pure su 4 nuove dash-cam (costo 2.342 euro) da posizionare sulle autovetture di servizio. Applicabili sul parabrezza dei veicoli, al fine di registrare gli eventi che accadono all’esterno della vettura, le dash-cam insieme al resto degli strumenti acquistati incrementano il livello di sicurezza dei vigili in servizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati