Vicolo Spezioli, cena conviviale tra ricordi ed aneddoti dei residenti

FERMO - La serata si è aperta con un brindisi e si è animata grazie ai racconti della maestra Rita Olivieri, che vive nel vicolo da oltre 60 anni. La signora ha ripercorso la memoria delle abitazioni e delle famiglie che nel tempo si sono alternate, restituendo ai presenti un spaccato della vita di questa parte del centro storico

Ritrovarsi tra vicini di casa, una tradizione che soprattutto in città si è andata perdendo, ma che a Fermo hanno deciso di riscoprire. Ad agosto si è svolta la prima edizione della festa del Vicolo Spezioli, la via pedonale che dalla Strada Nuova conduce in piazza passando davanti a Palazzo Falconi.

L’iniziativa ha preso forma in un piccolo slargo tra gli edifici in mattoni, trasformato per una sera in una lunga tavolata condivisa da storici residenti e nuove famiglie del quartiere.
La serata si è aperta con un brindisi e si è animata grazie ai racconti della maestra Rita Olivieri, che vive nel vicolo da oltre 60 anni. La signora ha ripercorso la memoria delle abitazioni e delle famiglie che nel tempo si sono alternate, restituendo ai presenti un spaccato della vita di questa parte del centro storico.

Oggi il vicolo vive una fase di rinnovamento: accanto agli eredi degli antichi abitanti, sono arrivate nuove famiglie giovani con bambini, attratte dal fascino della via, dalla vicinanza alla piazza e soprattutto dal fatto che resti pedonale, lontana dal traffico.
La cena, in stile conviviale, ha visto ciascuno portare un piatto preparato in casa. Tra risate, brindisi e piatti condivisi, la serata si è conclusa a notte inoltrata. Non sono mancati momenti di curiosità per i turisti di passaggio, che hanno immortalato l’evento con fotografie.
Ospite d’onore il cane Rolly, tornato da Bologna insieme alla sua padrona Silvia, che ha fatto da guardiano e intrattenitore dei più piccoli.
Una prima edizione che ha superato le aspettative, con circa trenta partecipanti e la promessa unanime di ripetere l’esperienza la prossima estate.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti