Prima elementare, la replica dell’assessore Vita a Minnoni: «Ristabiliamo la verità, scelta ponderata»

MONTEGIORGIO - «Lo spostamento della prima elementare Ceci a Piane in questo anno scolastico, è antesignana rispetto a ciò che ineluttabilmente accadrà in tempi brevissimi, a che ne dicano i detrattori, quando tutti gli studenti finalmente condivideranno un unico spazio di formazione, il Polo scolastico in contrada Crocedivia»

Michela Vita

«Sono abituata a fare chiarezza e dire sempre le cose come stanno, in modo particolare laddove si cerca di gettare fumo negli occhi ai cittadini. Spero vivamente che le affermazioni della consigliera di minoranza siano legate al periodo elettorale nel quale ci troviamo, perché ciò mi farebbe stare più tranquilla, per così dire rassegnata; se le motivazioni fossero mancata ricerca del vero e delle fonti, mancata informazione, ciò sarebbe molto grave, proprio in virtù del ruolo che ricopre. Ora cercherò di spiegare il motivo per il quale la scelta fatta in piena autonomia scolastica è l’ennesimo successo della sinergia creatasi con l’Isc Cestoni, sempre nella piena consapevolezza e volontà di fare il bene comune e di garantire una serena vita scolastica a tutti i nostri cittadini». E’ la replica dell’assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Montegiorgio, Michela Vita alla consigliera di opposizione Elvinia Minnoni in merito alla mancanza di una prima elementare al Capoluogo.

«Fino all’attivazione, avvenuta nell’anno scolastico 2024/2025, della sezione a tempo pieno a 40 ore, voluta fortemente da questa amministrazione per venire incontro alle esigenze sempre più pressanti delle famiglie, ogni ultima classe delle materne si dirigeva verso il plesso di appartenenza territoriale (Infanzia Montegiorgio a Primaria Ceci/ Infanzia Piane a Primaria Piane). La nuova offerta formativa che comprende un tempo ridotto a 27 ore (attivato a Ceci) e un tempo pieno a 40 ore (dalle 8 alle 16 dal lunedì al venerdì, attivato a Piane) ha rimescolato inevitabilmente le carte.  L’opzione di scelta ha evitato emorragie di iscrizioni verso altre Primarie del territorio in possesso del tempo pieno ed è senz’altro una grande vittoria sotto il profilo dell’offerta educativa che Montegiorgio è in grado di dare, ma ha determinato migrazioni dall’uno all’altro plesso; già l’anno scorso, ma quest’anno in modo più copioso, diverse famiglie dell’Infanzia Capoluogo, per esigenze personali ed incontrovertibili,  hanno scelto di orientare la propria scelta verso il tempo pieno attivato a Piane. Ma quest’anno non manca una classe prima, ma sono due, anziché una, quelle attivate a Piane di Montegiorgio. E già questo, in un periodo in cui chiudono scuole e sezioni per una generalizzata crisi demografica, è un importante conferma e successo per il nostro paese. Non abbiamo perso studenti, anzi. Con questa scelta sofferta, ma ben ponderata, presa in comune accordo con l’Istituto Scolastico e la direttrice scolastica Pernolino e con la maggioranza dei genitori, abbiamo garantito la permanenza a quanti iscritti a 27 ore a Piane di Montegiorgio non avrebbero mai accettato di trasferirsi presso la Ceci, ma piuttosto si sarebbero trasferiti per motivi logistici nei plessi di paesi vicini. Lo spostamento della prima elementare Ceci a Piane in questo anno scolastico, è antesignana rispetto a ciò che ineluttabilmente accadrà in tempi brevissimi, a che ne dicano i detrattori, quando tutti gli studenti finalmente condivideranno un unico spazio di formazione, il Polo scolastico in contrada Crocedivia».

 

Prima Elementare assente nel capoluogo, Minnoni (Pd): «L’amministrazione si ponga delle domande»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti