«Rotatoria Lungotenna, cambio viabilità senza preavviso o concertazione»

MONTE URANO/FERMO - La lettera di alcuni commercianti di Urano Center che puntano l'indice contro i sindaci Calcinaro e Leoni, e chiedono spiegazioni al presidente Ortenzi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di alcuni commercianti di Urano Center (Monte Urano-zona Raccamadoro):
«Abbiamo appreso la notizia del cambiamento di viabilità per i lavori della rotonda all’uscita della Lungotenna da un post di Paolo Calcinaro, su Facebook, alle 12 di ieri mattina. Il comune di Monte Urano, contattato da uno di noi, non sapeva nulla, lo ha appreso ieri, dopo le ore 14; la Provincia non ha messo alcun cartello di avviso e ieri pomeriggio dalle 15,30 è stato letteralmente un delirio per la viabilità stradale.
Da ieri mattina, senza nessun avviso e nessun cartello, è stato aperto il nuovo senso della rotonda, quello verso la Lungotenna, e la circolazione è stata gestita dagli uomini incaricati dei lavori con enormi difficoltà: metri e metri di code sia verso Molini che verso Campiglione perché tutta la circolazione veniva fatta passare su una carreggiata,  stretta per due auto. E tutto questo ha visto l’epilogo ieri pomeriggio, quando un camion non è riuscito a passare, da solo sulla nuova carreggiata e ha mandato tutto in tilt definitivamente.
Ancora, nel pomeriggio di ieri alle ore 15,30 circa gli operai addetti ai lavori della rotonda hanno posizionato delle barriere e chiuso la strada nel senso di marcia verso Fermo (ma come, non doveva partire da oggi la modifica?) mandando letteralmente nel caos tutto il traffico perché le deviazioni attuate non erano corredate da nessuna segnaletica e tutto il traffico da Campiglione e Monte Urano che doveva risalire verso Fermo si trovava a fare un tornello nei pressi della nostra zona all’incrocio Raccamadoro.
Solo alle 17, il Comune di Monte Urano, dopo numerose lamentele, ci ha mandato tramite i Vigili urbani una comunicazione scritta dove si diceva che da oggi (quindi non da ieri pomeriggio? Non sapevano neanche questo?) la viabilità sarebbe cambiata “a seguito di Comunicazione urgente della Provincia di Fermo” per “circa 15 giorni” se non piove. Quindi un cambio così drastico della viabilità, che spezza in due un Comune e due quartieri è stato deciso con urgenza e senza data di fine lavori?
Anzitutto, a saperlo prima, ci si sarebbe potuti organizzare con i nostri clienti, che per arrivare (se arriveranno piu!) e andare via avranno i maggiori problemi e poi eventualmente con le chiusure per le ferie; secondo, perché nessuno ci avvisa o ci tiene da conto, e per ultimo riteniamo questo periodo uno dei peggiori per la viabilità e le nostre attività visto l’aumento dei mezzi per la ripresa delle attività e poi tra qualche giorno anche delle scuole.
Da ultimo, ci chiediamo ancora che fine abbia fatto la rotonda che doveva esserci al posto dell’incrocio all’ingresso delle nostre attività, che da 10 anni almeno ci viene offerta e poi rinviata: quella sarebbe stata d’aiuto per le nostre attività, per agevolare i nostri clienti ma a quanto pare noi non contiamo abbastanza per spostare certi equilibri politici.
Rimaniamo basiti e chiediamo spiegazioni alla Provincia e al presidente Ortenzi che è anche sindaco di Montegiorgio e se si rende conto del danno alla viabilità e alle attività commerciali di tutta la nostra zona.
I sindaci Leoni e Calcinaro che ci mandano ora una comunicazione urgente, pensano di tutelarci così?
Non vorremmo siano stati accelerati i lavori, senza considerare minimamente i disagi, per poter fare qualche taglio di nastro a favore di fotocamera come spot elettorale.
Siamo contenti che la strada venga ampliata e anche che ci sia una rotonda di accesso, ma siamo sconcertati dalla sorpresa e dal disagio enorme provocato a tutti e due i Comuni e i quartieri. Senza nessuna riunione di concertazione o preavviso, ci sembra profondamente scorretto e contro la politica che vorremo per il nostro territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti