Concerti Oro: spazio alle percussioni con “Ritmi e risonanze”

ALTIDONA - L’evento si svolgerà sabato 6 settembre alle 21,15 alla sala Colonna dell’Accademia Malibran in viale Po

L’Accademia Malibran è lieta di annunciare il concerto “Ritmi e risonanze”, tredicesimo appuntamento della rassegna “Concerti Oro”, dedicato all’esplorazione delle percussioni, in particolare del vibrafono e della marimba, strumenti che rappresentano la modernità e la contemporaneità attraverso un suono ricco, vibrante e innovativo, affiancati dal pianoforte. L’evento si terrà sabato 6 settembre alle ore 21:15 alla Sala Colonna dell’Accademia Malibran, in viale Po 12, Altidona.

Il protagonista della serata sarà il percussionista Angelo Maggi, musicista di straordinario talento, la cui versatilità e sensibilità artistica faranno risuonare le percussioni in un repertorio di grandi autori moderni e icone del nostro tempo. La brillante collaborazione della pianista Antonella Palmisano arricchirà un programma di grande impatto emotivo e artistico, caratterizzato da un viaggio sonoro che attraversa le innovazioni più significative della musica contemporanea. Le composizioni proposte si distinguono per le loro sonorità sperimentali e atmosfere intense. Attraverso queste opere, il pubblico sarà condotto in un percorso di scoperta e contemplazione, in cui i ritmi pulsanti e le risonanze di strumenti come il vibrafono e la marimba si intrecciano con il pianoforte, creando un dialogo tra modernità e tradizione, tra contemporaneità e innovazione.

Il programma comprende capolavori di compositori quali Glennie, Rosauro, Mortesen, Donatoni e Creston. Il costo dei biglietti parte da 10 euro. La biglietteria aprirà un’ora prima del concerto; è possibile acquistare i biglietti anche in sede. È ammesso l’ingresso senza prenotazione, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

A conclusione del concerto, seguirà un brindisi nel suggestivo Giardino degli Ulivi, dove sarà possibile degustare i pregiati vini dell’Accademia Malibran — Cantatrice (rosso) e Guarracino (bianco) — accompagnati dagli squisiti Amaretti della Valdaso di Altidona, in omaggio all’icona romantica del Belcanto, Maria Malibran.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti