«Zes, occasione di rilancio per il Fermano e le Marche» Con Forza Italia confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico

ELEZIONI - «Votare Forza Italia, è stato il messaggio finale, significa rafforzare un impegno serio e concreto, capace di mettere al centro lo sviluppo delle Marche e il futuro delle nuove generazioni»
«Una sala gremita, ieri, all’hotel Royal di Casabianca di Fermo, con la presenza di tanti sindaci e amministratori del territorio, rappresentanti delle associazioni di categoria e numerosi imprenditori. L’incontro “Zes, un’opportunità per il Fermano e per le Marche”, ha confermato quanto il tema sia sentito e atteso in una provincia che guarda con fiducia alla possibilità di agganciarsi al treno delle Zone Economiche Speciali per accelerare sviluppo e competitività». E’ quanto fanno sapere da Forza Italia, che ha promosso e organizzato l’incontro.
Ad aprire i lavori è stato Lorenzo Giacobbi, coordinatore comunale di Forza Italia, che ha salutato i presenti sottolineando «il valore dell’iniziativa come momento di confronto concreto: la Zes può diventare una leva strategica per le nostre imprese e un’occasione irripetibile per il Fermano. È importante che tutto il territorio si faccia trovare pronto».
Il dibattito, moderato dal Prof. Maurizio Petrocchi dell’Università di Macerata e ricercatore presso Ege Rabat, ha ripercorso la storia e l’evoluzione delle Zes a livello mondiale, evidenziando i risultati positivi ottenuti in diversi contesti e il potenziale adattamento al tessuto produttivo marchigiano. «Esperienze internazionali ci insegnano – ha spiegato Petrocchi – che le Zes funzionano quando si trasformano da semplice agevolazione fiscale in piattaforme di innovazione, logistica e attrattività. È questa la sfida che abbiamo davanti».
Molto applaudito l’intervento di Jessica Marcozzi, vice segretaria vicaria di Forza Italia Marche, che ha raccontato l’impegno personale e politico portato avanti fin dal 2021 per inserire le Marche nella mappa nazionale delle Zes. «Insieme all’on. Francesco Battistoni abbiamo lavorato con tenacia – ha ricordato – perché non era giusto che le Marche rimanessero escluse. Oggi abbiamo ottenuto questo risultato, ma ora inizia la fase più importante: accompagnare le imprese e tradurre questa opportunità in crescita e posti di lavoro».
Lo sguardo all’Europa è arrivato con l’europarlamentare on. Salvatore De Meo, che ha rimarcato il ruolo delle istituzioni comunitarie: «La Zes non è un punto di arrivo, ma di partenza. L’Europa sostiene questi strumenti e mette a disposizione risorse, ma spetta a noi, a livello locale e nazionale, costruire un modello di sviluppo duraturo. Le Marche hanno tutte le carte in regola per dimostrare di saper cogliere questa sfida».
«Il clima dell’incontro è stato quello di una comunità che si stringe intorno a un progetto comune: amministratori, categorie economiche e imprenditori hanno voluto testimoniare la volontà di fare squadra, consapevoli che il futuro della Zes – aggiungono da Forza Italia – non sarà scritto solo nei provvedimenti normativi, ma nella capacità del territorio di valorizzarne i benefici. Un messaggio chiaro è emerso: il Fermano e le Marche vogliono essere protagonisti di questa stagione di rilancio, trasformando la Zes da opportunità sulla carta a realtà concreta per imprese, giovani e famiglie. E proprio con questa consapevolezza, dall’incontro è arrivato anche un invito a guardare alle imminenti elezioni regionali del 28 e 29 settembre come un passaggio fondamentale per dare continuità a un’azione politica che ha già dimostrato risultati tangibili. «Votare Forza Italia, è stato il messaggio finale, significa rafforzare un impegno serio e concreto, capace di mettere al centro lo sviluppo delle Marche e il futuro delle nuove generazioni».
(spazio elettorale a pagamento)


Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti