CareFuel, la nuova business unit dedicata alla gestione e al rifornimento dei carburanti

Due aree operative pensate per rispondere alle diverse realtà che operano nella mobilità su strada: “Fuel”, si rivolge alle stazioni di servizio e ha come obiettivo l’automazione e l’efficienza degli impianti con tecnologie innovative; “Extra-Rete”, è destinata al settore aziendale e industriale, con soluzioni per il rifornimento interno di flotte e mezzi pesanti.

Foto dal sito carefuel.it

Pepa Group, forte di oltre settant’anni di attività nella logistica e nei trasporti, amplia la propria strategia nel campo della mobilità introducendo CareFuel, la nuova business unit dedicata alla gestione e al rifornimento dei carburanti.

CareFuel rappresenta un partner affidabile per chi necessita di soluzioni innovative nel settore della logistica e del rifornimento, grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e di una lunga esperienza, con l’obiettivo di garantire efficienza operativa ad aree di servizio e flotte.

Due divisioni complementari per coprire ogni esigenza

CareFuel si articola in due aree operative, pensate per rispondere in modo mirato alle diverse realtà che operano nella mobilità su strada.

La prima, denominata “Fuel”, si rivolge alle stazioni di servizio e ha come obiettivo l’automazione e l’efficienza degli impianti, mettendo a disposizione tecnologie innovative per gestione, erogazione, pagamenti e monitoraggio delle scorte.

La seconda, definita “Extra-Rete”, è destinata al settore aziendale e industriale, con soluzioni per il rifornimento interno di flotte e mezzi pesanti. Sistemi di controllo accessi, tracciamento dei consumi e automazione dei piazzali permettono a CareFuel di offrire supporto anche a realtà complesse, garantendo sicurezza, rispetto delle normative e un uso ottimizzato delle risorse.

Soluzioni Fuel: tecnologie avanzate per le stazioni di servizio

CareFuel è distributore ufficiale in Italia delle soluzioni tecnologiche sviluppate da Invenco by GVR e Gilbarco Veeder-Root, aziende di riferimento internazionale nella progettazione di sistemi per l’automazione e la gestione degli impianti di rifornimento. Con una conoscenza approfondita del settore e una solida esperienza sul campo, CareFuel affianca i gestori nella selezione, integrazione e utilizzo di queste tecnologie, contribuendo a rendere più efficienti e affidabili le attività quotidiane.

Le soluzioni offerte alleggeriscono in modo concreto il carico amministrativo, rendendo più semplici attività come la riconciliazione dei dati, la verifica dei registri e il monitoraggio delle scorte in tempo reale. Il supporto consulenziale di CareFuel permette di sfruttare pienamente le funzionalità di questi strumenti, orientando ogni impianto verso una gestione moderna, agile e strategica.

Attraverso CareFuel, le stazioni di servizio possono crescere grazie a un ecosistema tecnologico già testato, con il sostegno di un partner in grado di accompagnare il cambiamento e individuare le soluzioni più adatte alle necessità specifiche di ciascun contesto.

Tecnologie per stazioni di servizio più semplici e moderne

CareFuel mette a disposizione, dalla gestione dei pagamenti fino all’erogazione del carburante, alcune tra le soluzioni più avanzate disponibili a livello internazionale.

Per i pagamenti, un ruolo centrale è occupato dal terminale self-service FlexPay OSP di Invenco by GVR: un dispositivo che consente l’acquisto del carburante e integra schermo touchscreen, lettori per carte, sistemi contactless e gestione dei contanti. Dotato di un sistema operativo completo, garantisce transazioni rapide, intuitive e sicure in qualsiasi condizione. Si tratta di una soluzione compatta, progettata per semplificare le fasi di rifornimento e ridurre i tempi di attesa in piazzale.

Per l’erogazione, CareFuel propone la linea SK700 di Gilbarco Veeder-Root, apprezzata a livello internazionale per robustezza e versatilità. La struttura modulare e la flessibilità di configurazione consentono a questi erogatori di adattarsi a contesti differenti, dal piccolo impianto fino a stazioni di grandi dimensioni. Caratteristiche come precisione, affidabilità e semplicità di manutenzione li rendono strumenti adatti a chi desidera migliorare la qualità del servizio e ottimizzare i processi.

In aggiunta, CareFuel è in grado di fornire soluzioni che spaziano dai sistemi di controllo dei serbatoi ai software gestionali, fino a strumenti per l’analisi dei consumi o il pagamento da mobile, configurando aree di servizio personalizzate in base alle necessità operative di ciascun cliente.

Soluzioni personalizzate per flotte e contesti extra rete

Nel settore del rifornimento aziendale, caratterizzato da impianti con logiche e vincoli operativi diversi, CareFuel sostiene le imprese nella gestione autonoma del carburante attraverso tecnologie certificate, affidabili e conformi alle normative in vigore. Serbatoi, attrezzature, sistemi di controllo e strumenti di automazione vengono selezionati per creare soluzioni coerenti con le esigenze quotidiane di chi utilizza flotte di mezzi o impianti interni.

Come rivenditore ufficiale dei sistemi Orpak, CareFuel accompagna le aziende nella trasformazione dei piazzali tradizionali in impianti sicuri, automatizzati ed efficienti. Il supporto non si limita alla fornitura tecnologica, ma comprende anche una consulenza concreta, fondata sull’esperienza maturata da Pepa Group nella logistica e nei trasporti.

Elemento centrale dell’offerta CareFuel per il settore trasporti è il terminale Orpay 1000: uno strumento robusto e versatile, progettato per resistere anche in condizioni impegnative, che permette la gestione autonoma del rifornimento e dei pagamenti della flotta con rapidità e tracciabilità. Grazie all’interfaccia intuitiva e alla compatibilità con sistemi di identificazione automatica e reportistica online, rende ogni operazione più chiara e controllabile, anche a distanza.

La scelta della soluzione più adatta richiede valutazioni attente: per questo CareFuel affianca i clienti con sopralluoghi, test, analisi dei flussi e consulenze tecniche, aiutandoli a definire con precisione le proprie reali necessità.

Un supporto pratico per chi opera ogni giorno sul campo

CareFuel è presente in modo capillare nel Nord-Est e nel Nord-Ovest per quanto riguarda gli impianti stradali, mentre a livello nazionale offre soluzioni rivolte al rifornimento aziendale ed extra rete.

Chi lavora nel settore e deve affrontare un aggiornamento, risolvere un problema o semplicemente valutare opzioni più adatte alle proprie esigenze può rivolgersi a CareFuel attraverso il sito ufficiale o utilizzare i canali diretti messi a disposizione dall’azienda.

 

ARTICOLO PROMOREDAZIONALE


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti