P.S.Giorgio, il Comune scova 1.800 evasori. Nel mirino degli uffici la Tari

PORTO SAN GIORGIO - Caccia all'evasore. Gli uffici comunali hanno stanato 1800 morosi che tra il 2021 ed il 2022 non hanno versato, o lo hanno fatto in misura inferiore al dovuto, gli importo addebitati per il servizio di raccolta dei rifiuti. Altri 180 utenti, solo nel 2020, per i quali è stata appurata l'occupazione o la detenzione di un locale, hanno omesso di aprire una nuova posizione rispetto alla Tari, oppure fornito dati planimetrici differenti da quelli in possesso dell'Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno.

Caccia all’evasore. Gli uffici comunali hanno stanato 1800 morosi che tra il 2021 ed il 2022 non hanno versato, o lo hanno fatto in misura inferiore al dovuto, gli importo addebitati per il servizio di raccolta dei rifiuti. Altri 180 utenti, solo nel 2020, per i quali è stata appurata l’occupazione o la detenzione di un locale, hanno omesso di aprire una nuova posizione rispetto alla Tari, oppure fornito dati planimetrici differenti da quelli in possesso dell’Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno. In qualche caso può trattarsi di un errore materiale, in qualche altro, la denuncia di una superficie minore fa sì che l’imposta si abbassi. A questo si è arrivati grazie ad un incrocio di dati in possesso dei vari enti pubblici. Nelle prossime settimane partiranno quindi gli avvisi con tanti di morosità che ne farà aumentare gli importi. Resta da capire, ora, quanto si riuscirà effettivamente ad incassare dagli accertamenti. E quanto frutteranno le verifiche per le annualità successive al biennio di cui sopra. La lotta all’evasione dovrebbe servire anche a recuperare quelle risorse utili a garantire un servizio sempre più efficiente, in attesa che si passi dal regime dell’imposta a quello del tributo puntuale, per cui si paga per quello che effettivamente si produce in termini di rifiuti.

Sandro Renzi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti