Lavori pubblici, manutenzioni e Bonus scolastico per il sostegno alle famiglie per spese scolastiche. A fare il punto sulle nuove iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Montegranaro e i work in progress in città, è direttamente il sindaco Endrio Ubaldi.
E lo fa con una lista di interventi e costi.
«Campo in sintetico lavori gradinate completati spesa complessiva su 2 annualità (150.000 euro), palestra Plesso Scolastico Santa Maria lavori di manutenzione straordinaria completati (spesa 35.000 euro); Stadio Comunale con lavori per messa a norma con certificato Cpi e collaudo statico quasi completati ed entro questo mese avremo 1.999 posti disponibili (spesa 332.000 euro), nuovo giardino per la Scuola Infanzia Santa Maria quasi completato, verrà installato un ultimo gioco e disponibile dal primo giorno di scuola (spesa 30.000 euro). E ancora, bitumatura piazzale della Scuola Materna Santa Maria completato per il 15 settembre (spesa 11.000 euro); lavori per messa a norma strade e marciapiedi in via Verga, via Tobagi e via Verdi in via di completamento (finanziamento da 1.000.000 euro). Nel programma ci sono anche l’inizio lavori di bitumatura in 8 tratti stradali fra cui via Morandi, via Fonte Zoppa, via della Solidarietà e via dei Gladioli (mutuo da 300.000 euro) e consegna dei lavori effettuata e lavori in fase di avvio entro i prossimi giorni, lavori al Laghetto Torrione, il primo stralcio gode di un finanziamento della Regione per 200.000 euro, inizio lavori il 15 settembre, da completare entro il 30 novembre. Parliamo anche dei lavori di sistemazione del parco di Piazza Almirante in via di completamento per recinzione Campetto Polivalente e Gaggia Bocce (spesa di 20.000 euro), lavori di manutenzione straordinaria pari a 50.000 euro presso il Cimitero, inizio entro il mese di settembre e completamento per le festività di Ognissanti e Defunti, lavori per la sistemazione della sala del commiato e dei servizi al Cimitero completati entro settembre, massimo metà ottobre. Al Teatro La Perla, invece, dopo gli interventi da parte dei nostri operai per la sistemazione dei bagni e del parquet del palco, entro metà settembre inizieranno i lavori pari a 60.000 euro per l’impianto di raffrescamento. Tale intervento va ad aggiungersi a quello di efficientamento energetico di 130.000 euro di un anno e mezzo fa».
«L’Amministrazione comunale – aggiunge il primo cittadino – ha deliberato la messa a disposizione della somma di 40.000 euro per un Bonus scolastico di sostegno alle famiglie per le spese scolastiche dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Il limite Isee sarà di 25.000 euro ed il bando verrà pubblicato il 12 ottobre (San Serafino) e scadrà il 31 ottobre. Le famiglie con un figlio studente potranno ottenere un contributo di 150 euro quelle con 2 o più studenti 250 euro. Le spese rimborsabili saranno quelle per la mensa, i trasporti ed i libri per i ragazzi delle medie».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati