Vacanze marchigiane (anche nel Fermano) per i soldati israeliani: interrogazione della senatrice Maiorino

TAPPE al Conero, Frasassi, lago di Fiastra e Porto San Giorgio. Arriva l'interrogazione della parlamentare M5S

la-riviera-del-conero

La Riviera del Conero

I soldati israeliani dell’Idf hanno trovato riposo nelle Marche dopo i bombardamenti a Gaza. Una sosta dallo stress dei combattimenti definita di “decompressione”.  
Le località della Riviera del Conero come Sirolo, ma anche il lago di Fiastra e Porto San Giorgio, sarebbero così diventate un rifugio per questi militari, che cercano un mix di natura e tranquillità per allontanare le immagini del conflitto. Anche le suggestive Grotte di Frasassi sembrano essere tra le mete predilette per le loro visite.

A sollevare il caso, per cui presenterà anche una interrogazione, è stata la vicepresidente del Movimento Cinque Stelle al Senato, Alessandra Maiorino, con un post su Facebook dopo la notizia pubblicata da “il Fatto Quotidiano”: «Vacanze italiane per gli stragisti dell’Idf? – scrive la senatrice -. Non solo in Sardegna, ma anche nelle Marche e chissà in quali altre regioni (…). Presenterò un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza su quanto riportato dalla stampa e capire chi ha spalancato le porte a questa (…) operazione, mentre a Gaza continua il genocidio e si continua a morire di fame e di sete».
La scelta delle Marche non è casuale. L’Italia è considerata un Paese amico e sicuro per i militari israeliani, che spesso si muovono in piccoli gruppi. Per la loro tutela, sarebbero costantemente monitorati dagli uomini della Digos.
A volte, per mantenere la massima discrezione, i soldati alloggiano in case private o si affidano a un’agenzia di viaggi specializzata in “itinerari ebraici marchigiani”.

Soldati israeliani sulla costa fermana per trascorrere un “periodo di decompressione”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti