Tutto pronto per la ripartenza al Tempio di Bellona: la società fermana di arti marziali che promuove corsi di Kickboxing-K1 e Aikido conferma i suoi consueti appuntamenti e propone importanti novità.
Confermati i tutti i corsi di Kickboxing, a partire dai 7 anni e senza limiti d’età: Bellona propone infatti gruppi di allenamento distinti per fasce orarie e adeguati alle specifiche esigenze, ma sempre condotti dal maestro Fabio Cucco, IV Dan, responsabile regionale Csen per le Arti Marziali e referente regionale per i giovani nel circuito agonistico e professionistico Fight1 con l’allenatore I Dan Oriano Pasquini.
I più piccoli entrano nel mondo della Kickboxing-K1 attraverso un percorso propedeutico sportivo-educativo targato Bellona e chiamato Yoseidò, che prevede, in affiancamento ai tecnici, un team di istruttori con formazione ludico-motoria, composto anche dalla dott.ssa Lucia Berrettoni, educatrice con decennale esperienza.
Per ragazzi e adulti la possibilità di mettersi in gioco è ampia: a partire dalla semplice pratica sportiva senza contatto, a quella amatoriale sino a giungere al settore agonistico, unendosi alla squadra dei fighters medagliati a livello nazionale.
Per chi lo desidera, a questo si aggiunge la possibilità di fare carriera sportiva come istruttore all’interno dell’associazione, facendo della propria passione una professione.
Come ogni anno, l’offerta si amplia perché Bellona propone a partire dal 2026 una grande novità per gli amanti del ring: la società debutterà nel mondo del contatto pieno, con opportunità verso i circuiti pro.
Tanti i corsi che inizieranno il 12 settembre al Liceo Scientifico Tco di Fermo e gli orari tra cui scegliere seguendo la società su Instagram (iltempiodibellona) o su facebook (iltempiodibellona) o contattando il 338-1222869 (Fabio).
Tra le conferme di questa stagione, il corso di Aikido avviato con successo nella passata: a tramandare il fascino di questa antica arte marziale giapponese nel Tempio è lo storico maestro fermano VIII Dan Nicolaguido Gabaldi, vice-referente nazionale Csen. I corsi inizieranno il 15 settembre e si svolgeranno al Coni, ogni lunedì e mercoledì dalle 20,30 (info al 335-6104610).
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati