Lanciata la campagna abbonamenti “Fermana nel cuore”… ma mancano tre giorni all’esordio casalingo

FERMO – A pochi giorni dalla prima casalinga in campionato il club canarino ha lanciato la campagna abbonamenti 2025: le tessere si possono sottoscrivere presso Casa Fermana. Per la Tribuna laterale servono 120 euro, aumentato di 20 euro rispetto alla D (con una gara in più)

Il lancio della campagna abbonamenti è avvenuto mercoledì, in seconda serata, sui canali social della Fermana. Tre slide per annunciare che ci sarà ed è attiva la possibilità di sottoscrivere le tessere annuali a partire in pratica da oggi, 11 settembre. Non proprio comodissimo considerando che già la prima gara casalinga è in programma domenica alla ore 15,30 contro la Civitanovese. Insomma in ritardo, come un po’ tutta l’organizzazione stagionale della Fermana che ha iniziato ad allenarsi ufficialmente ad esempio solo il 18 agosto.

Nell’abbonamento sono comprese 14 gare casalinghe su 15, visto che una sarà “giornata canarina” come di consueto, e si possono sottoscrivere presso ‘Casa Fermana’ dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19,30 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18,30. Guardando ai prezzi si nota suibito la decisione, nonostante due retrocessioni di fila, di mantenere lo stesso livello di prezzi delle ultime stagioni. La tribuna laterale ad esempio vede un costo di 120 euro per l’intero, ridotto 90 mentre gli under 14 entrano gratis. Lo scorso anno il medesimo abbonamento in tribuna laterale costava 100 euro distribuito su 15 gare (due erano le giornate canarine, sulle 17 totali). Ma facendo il paragone con la Serie C stagione 2023-2024 la stessa tribuna laterale era a 120 euro l’intero ma distribuite su 17 giornate, con due giornate canarine a parte. Una discrepanza notata sui social da diversi tifosi ed ora si attende di conoscere il riscontro che la campagna abbonamenti avrà nelle prossime ore. A completare il quadro delle opzioni disponibili comunque anche la Tribuna Centrale, acquistabile nel pacchetto intero con 250 euro e il ridotto a 200 euro.

Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti