Con Liberi nel Vento ora su P.S.Giorgio sventola “La vela per tutti”. La consegna dalle mani del presidente Fiv, Ettorre

PORTO SAN GIORGIO - A conferire l'importante riconoscimento, oggi pomeriggio alla presenza del sindaco Valerio Vesprini. il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, presso la sede dell'associazione che tra pochi giorni compirà 23 anni di attività

Prestigioso riconoscimento per la città di Porto San Giorgio che, grazie all’associazione Liberi nel Vento, ha ricevuto la bandiera Fiv “La vela per tutti”. La consegna del vessillo è avvenuta presso la base nautica dell’associazione nel porto turistico di Porto San Giorgio, in riconoscimento, appunto, dell’impegno profuso e del valore dell’associazione da tanti anni punto di riferimento per la vela Para-Sailing. Erano presenti, oltre al padrone di casa, Daniele Malavolta (Liberi nel Vento), il sindaco Valerio Vesprini, Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, il direttore tecnico della Sangiorgio Marina, Andrea Palmieri, il presidente del Coni Marche, Fabio Luna e Luca Savoiardi della Lega Paralimpica.

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri e Daniele Malavolta

Il presidente di Liberi nel vento, Daniele Malavolta, ha così esordito ricordando che «oggi ci troviamo qui per un riconoscimento importante. Ben 23 anni fa, con Andrea Patacca, nasceva questo progetto cresciuto negli anni grazie a sponsor e a persone che ci sono sempre state vicine, grazie all’amministrazione, al porto e alla federazione italiana di vela. Il gruppo è cresciuto. Liberi nel vento è una famiglia, grazie a tutti gli associati che permettono all’associazione di organizzare eventi enormi come il campionato del mondo 2012».

«Anche io ricordo il mondiale – ha confermato il sindaco, Valerio Vesprini – il ringraziamento va alla Lega Navale per aver permesso a questo sogno di andare avanti. Questo riconoscimento ci dà una carica in più nel lavorare per una città sempre più inclusiva. Oggi, il porto di Porto San Giorgio ha la bandiera Fib per la vela libera. Per noi è un traguardo importante da aggiungere a tutti i risultati di questi anni, in una città che ha anche una spiaggia libera attrezzata. Sono piccoli passi ma importanti. Grazie a chi ha dato vita a questo sogno che noi dobbiamo solo coltivare».

A conferire l’importante riconoscimento, il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, presso la sede dell’associazione che tra pochi giorni compirà 23 anni di attività: «Anche per me questa è una famiglia dove ho visto nascere una passione di cui si può vivere ma poi devi creare qualcosa di solido, 23 anni sono qualcosa di molto solido. La strada era stata tracciata, bisognava proseguire per tutte le persone che hanno sempre collaborato con Liberi nel vento per la Vela Para-Sailing. Oggi, indubbiamente ci sono diversi poli italiani e Liberi nel vento costituisce un riferimento importante, non solo per la parte agonistica ma soprattutto per quella promozionale. La federazione ha obiettivi importanti per Para-Sailing e olimpica, il nostro sforzo è per far rientrare la vela nelle competizioni paralimpiche. La parte promozionale è fondamentale. Non sarà un’operazione facile, ci sarà un nuovo board sensibile alla disciplina sportiva che per i normodotati è presente alle olimpiadi fin dalle prime edizioni. I sogni vanno inseguiti con l’ambizione che la vela è importante nel comparto del Para-Sailing e avrà una leadership a livello internazionale dove siamo considerati un’eccellenza. I 15 tecnici presenti oggi rappresentano un messaggio importante, per far ripartire un movimento, composto anche dalle famiglie, alle quali va un plauso».

Serena Murri

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri e Daniele Malavolta

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri e Daniele Malavolta

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri e Daniele Malavolta

Da sin. Valerio Vesprini, Francesco Ettorre, Andrea Palmieri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti