Monte Vidon Corrado, taglio del nastro nella rinnovata Scuola dell’Infanzia

SCUOLA - L'anno scolastico dei piccoli alunni montevidonesi si è aperto con una grande novità. Dopo due anni di lavori torna a risplendere la scuola di via Borgo Oberdan, che offrirà spazi più sicuri ed efficienti ai giovanissimi scolari ed il personale scolastico

Una campanella speciale quella suonata questa mattina a Monte Vidon Corrado, dove i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia hanno potuto fare ritorno nell’edificio in Borgo Oberdan, che ha visto crescere generazioni di montevidonesi. 

Dopo un paio di anni dal loro avvio, lo scorso maggio infatti si sono conclusi i lavori di ristrutturazione dell’edificio, che oggi è tornato a splendere ed essere più sicuro ed efficiente. I più recenti e significativi interventi sono stati effettuati con contributo statale con Decreto di assegnazione dei contributi del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, poi confluito successivamente nel Piano denominato “Investimenti Bilancio dello Stato”, per un importo complessivo di euro 1.078.000,00. I lavori hanno incluso il consolidamento delle travi e dei pilastri della struttura portante, il rifacimento delle pavimentazioni, la sostituzione degli infissi con soluzioni più performanti, il completo rifacimento degli impianti e opere di finitura interne ed esterne. 

Inoltre sono state eseguite opere di efficientamento energetico attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dell’edificio scolastico, progetto finanziato nell’ambito del Pnrr , con Decreto di assegnazione dei contributi del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno 30 gennaio 2020 e successivamente transitato nel Piano denominato “Investimenti Bilancio dello Stato”, per un importo complessivo di euro 50.000,00. 

Al taglio del nastro, presente oltre al sindaco Elio Vincenzi, anche la dirigente scolastica dell’Ic di Falerone, Oda Gesuè che ha fatto i suoi auguri ai piccoli alunni ed elogiato il lavoro delle maestre che si prenderanno cura di loro in questo nuovo anno scolastico. 

«Si tratta di una giornata speciale, va ricordato che per la scuola dell’infanzia lo spazio è sempre importantissimo, trattandosi del luogo della scoperta, della meraviglia e dal quale parte la crescita degli alunni – ha dichiarato la dott.ssa Gesuè – per i piccoli borghi come i nostri, inaugurare delle scuole è sempre di buon auspicio, perché ci proietta al futuro». 

«Questa inaugurazione rappresenta il compimento non solo di un importante percorso amministrativo e progettuale, ma anche un momento di festa per tutta la comunità montevidonese – dichiara il sindaco Elio Vincenzi – un ringraziamento va a coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo, a partire dalla scorsa amministrazione che tra il 2022 e il 2023 ha dato il via alla progettazione ed esecuzione dei lavori, al personale del nostro ufficio tecnico che ha seguito scrupolosamente tutto l’iter ed il percorso di realizzazione e ovviamente all’attuale amministrazione, che ha favorito la conclusione dei lavori nello scorso mese di maggio, riuscendo tra l’altro a promuovere l’esecuzione di efficientamento energetico, attraverso un impianto fotovoltaico, che andrà a rendere ancora più green l’edificio scolastico e le vie circostanti. Oggi attraverso questi interventi, possiamo restituire alla comunità un edificio rinnovato, sicuro ed efficiente pronto ad accogliere le future generazioni, continuando a rappresentare un luogo di crescita, formazione e condivisione».

di Matteo Achilli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti