«Steat è lieta di annunciare l’avvio del servizio di trasporto studenti per l’anno scolastico 2025-2026, a partire da oggi 15 settembre. Con l’inizio delle lezioni, siamo pronti a garantire un trasporto sicuro, affidabile e puntuale per gli studenti di tutte le scuole del nostro territorio». Così, in una nota, il presidente Steat, Remigio Ceroni in occasione della riapertura delle scuole.
«Grazie al nostro impegno costante e alla collaborazione con le autorità locali e le istituzioni scolastiche, abbiamo messo a punto un piano di trasporto che assicurerà ai ragazzi un viaggio confortevole e rispettoso delle norme di sicurezza. Con i nostri autisti, altamente qualificati e preparati, una flotta moderna ed efficiente Steat può garantire un servizio di alta qualità, sempre attento alla sicurezza e al benessere degli studenti. Per acquistare o rinnovare un abbonamento, alle stesse tariffe dello scorso anno, sono a disposizione le biglietterie di Fermo, Montegiorgio e Montegranaro. Gli orari dettagliati e i percorsi dei mezzi sono disponibili sul nostro sito web e possono essere consultati presso le scuole del territorio. Siamo certi che quanto già organizzato risponda alle esigenze, tuttavia qualora dovessero emergere ulteriori richieste, siamo a disposizione per adattare il servizio».
«Per assicurare il pagamento del servizio, Steat attiverà da subito i controlli a bordo dei bus pertanto, ricordiamo a tutti i passeggeri di dotarsi di biglietto/abbonamento. Altresì non saranno tollerati comportamenti inaccettabili e Steat ribadisce che la sicurezza dei propri dipendenti e dei passeggeri rimane una priorità assoluta. In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, l’azienda metterà in campo tutte le azioni necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso. Si ricorda che su tutti gli autobus della flotta sono attivi sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza a bordo dei mezzi pubblici. La Steat rinnova infine l’appello al senso civico e alla collaborazione di tutti i passeggeri, affinché il trasporto pubblico resti un servizio sicuro ed efficiente per la comunità» conclude Ceroni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati