«Grazie al Vicepresidente Fitto l’Europa sostiene gli impegni per rendere attrattivi i nostri territori. Il Vicepresidente della Commissione Europea ha annunciato, infatti, che la Commissione intende elaborare una strategia sul diritto di ogni europeo di vivere e prosperare nel luogo che chiama casa». E’ quanto annuncia il commissario straordinario sisma 2026, sen. Guido Castelli.
«Per l’Appennino centrale si tratta di un impegno di estrema importanza – dichiara il commissario alla ricostruzione sisma 2016 – i nostri sforzi per creare le migliori condizioni di vita e lavoro nell’area del cratere ora possono contare su un nuovo impegno da parte dell’Europa. La crisi demografica attraversa tutta l’Europa – prosegue Castelli – ma per il cratere è un fattore decisivo per dare un futuro alla ricostruzione. Ora sappiamo che insieme al Governo Meloni abbiamo al nostro fianco anche la Commissione Europea che può indirizzare risorse importanti su questi obiettivi. Come Struttura Commissariale – conclude il commissario – non faremo mancare il nostro apporto di proposte e soluzioni per fare dell’Appennino centrale un modello di sviluppo territoriale, di contrasto al declino demografico, di valorizzazione delle competenze, di innovazione e di accesso a servizi essenziali come l’assistenza sanitaria, l’istruzione, l’assistenza all’infanzia, gli alloggi e i trasporti pubblici».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati