La Steat, società di trasporto pubblico presieduta da Remigio Ceroni, esprime «soddisfazione per la firma di tre importanti accordi con le Rsu. Il risultato frutto di un dialogo costruttivo e di una collaborazione concreta conferma il valore delle relazioni industriali all’interno della nostra realtà aziendale» fanno sapere dalla stessa società di tpl.
Gli accordi riguardano le trasferte per i servizi di noleggio con conducente, la fornitura delle divise da lavoro ed i corsi di formazione per il Cqc (Carta di Qualificazione del Conducente).
«Un investimento importante sulla retribuzione, dotazioni e professionalità dei nostri autisti. Questi risultati – rimarca il presidente Ceroni – sono il segno tangibile di una visione comune: mettere al centro i lavoratori e favorire, attraverso strumenti concreti, condizioni di lavoro migliori e più moderne. Ringraziamo le Rsu per la disponibilità e il senso di responsabilità dimostrati in ogni fase del confronto e ringrazia soprattutto tutti i lavoratori della Steat per l’impegno quotidiano e i risultati straordinari che, insieme, sono stati raggiunti. La crescita e il rafforzamento dell’azienda passano attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle persone che ogni giorno si impegnano nel lavoro quotidiano e rappresentano il cuore pulsante dell’azienda Steat prosegue così nel suo percorso di sviluppo, con lo sguardo rivolto al futuro ancorato e radicato nei valori di serietà, professionalità e rispetto reciproco che hanno guidato la sua storia».
Un motivo in più per sorridere, quello fornito dagli accordi sindacali, in casa Steat. In un periodo storico in cui il trasporto pubblico locale fa discutere, vedasi, per rimanere nelle Marche, il debito da 25 milioni di euro della Conerobus, la società fermana, dopo aver aumentato l’utile e abbattuto il debito, come dichiarato dallo stesso CdA in una conferenza stampa del 14 luglio scorso sui tre anni di mandato, oggi porta a casa anche accordi con la componente sindacale che potrebbero essere interpretati come una “pax augustea” in seno alla società.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati