Ugo Ciarrocchi in Senato per il convegno: “Sanità e sicurezza, nuovi ospedali per un’Italia più resiliente”

VOTO - Il candidato di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali, ha avuto modo di partecipare al dialogo tra istituzioni, professionisti, imprenditori e docenti universitari per ragionare sulle nuove necessità edilizie, informatiche, tecnologiche in ambito sanitario

Ugo Ciarrocchi

Lo scorso 16 settembre, Ugo Ciarrocchi, candidato con Noi Moderati, nella circoscrizione di Fermo alle prossime elezioni regionali, è stato invitato a partecipare in Senato al convegno: “Sanità e sicurezza, nuovi ospedali per un’Italia più resiliente. Le sfide della normativa NTC 2018”. Un’opportunità per affrontare da vicino il tema della Sanità, tra sfide future e confronti con altre realtà.

«Il 16 Settembre scorso ho avuto l’onore di essere invitato, presso il Senato della Repubblica, Sala caduti di Nassirya, al Convegno “Sanità e sicurezza, nuovi ospedali per un’Italia più resiliente. Le sfide della normativa NTC 2018”. Si è trattato di un dialogo tra istituzioni, professionisti, imprenditori e docenti universitari per ragionare sulle nuove necessità edilizie, informatiche, tecnologiche in ambito sanitario al fine di sviluppare un sistema integrato e interconnesso che risponda alle attuali esigenze del malato, degli operatori e di tutti i fruitori delle strutture sanitarie. Perché, al di là delle chiacchiere, ciò che conta è affrontare i problemi coinvolgendo le migliori risorse del paese che si confrontino costantemente con la politica, quella sana – afferma Ciarrocchi – a nulla servono le critiche di rito, strumentalmente azionate dalla sinistra per svilire e denigrare la Giunta Acquaroli. Piuttosto, ci si informi, si studi e si lavori con serietà. La sanità è un ambito che sta a cuore a tutti, a destra come a sinistra, ed è ipocrita e specioso addebitare responsabilità a chi ha ereditato problemi antichi che la sinistra, ai precedenti e pluridecennali governi regionali, sicuramente in buona fede, non è comunque riuscita a risolvere. Si lavora insieme, confrontandosi continuamente e raccogliendo iniziative efficaci, da chiunque provengano, ma sempre nel rispetto del principio democratico della maggioranza».

Spazio elettorale a pagamento



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti