Il Comitato per la Metrotranvia Mare Monti vuole richiamare di nuovo l’attenzione sulla necessità di avviare il dibattito sulla fattibilità dell’opera e per questo rivolge un appello ai candidati al Consiglio Regionale.
A tale proposito, grazie alla deliberazione di 30 Comuni e vari Ordini Professionali ed enti territoriali, il finanziamento da parte della Regione Marche, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e della Provincia di Fermo e l’impegno operativo del Comitato, un gruppo di studio dell’Università Politecnica delle Marche, coordinato dal Prof. Gianluigi Mondaini, ha realizzato e depositato nel Dicembre scorso un dettagliato studio di pre-fattibilità che inquadra l’opera nella programmazione regionale,
nazionale ed europea, definisce ipotesi di tracciato, costi e benefici, oltre che analizzare opere similari già realizzate altrove.
Il Comitato rimane convinto che una linea metro-tranviaria ad alta frequenza sulla Valtenna, integrata con un sistema di piste ciclabili e servizi di trasporto innovativi e flessibili può rappresentare un’efficace risposta ai maggiori problemi del territorio, tra i quali il rischio sempre più forte di impoverimento ed abbandono delle aree interne e di congestione di quelle costiere, favorendo una mobilità più agile ed economica, l’accesso al lavoro, alle scuole ed ai servizi essenziali ed una maggiore competitività ed
attrattività del territorio fermano.
Nostro obiettivo è avviare un dibattito pubblico sull’opera e sulla mobilità provinciale in generale per arrivare al più presto ad una progettazione operativa, essenziale e necessaria per accedere ai finanziamenti che si renderanno disponibili e a non perdere opportunità che altri territori concorrenti dimostrano di saper cogliere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati