Giornata degli Internati Militari Italiani, Rossano Corradetti accolto al Quirinale

IMI - Il musicista e compositore fermano è stato tra i promotori della petizione approvata in parlamento per tale Giorntata di commemorazione
Si celebrerà oggi la prima Giornata nazionale in memoria degli Internati Militari Italiani, tra i promotori della Giornata, c’è stato il musicista e compositore fermano Rossano Corradetti, che ieri è stato invitato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia che si è tenuta ieri al Quirinale.
«La mia petizione n. 72, inviata il 4 novembre 2002 inviata alla commissione Difesa-Esteri del Senato, è arrivata con una proposta di legge sia alla Camera che al Senato – dichiara Rossano Corradetti – vorrei ringraziare tutti i gruppi parlamentari che hanno votato e approvato la petizione con una proposta di legge. Una grande vittoria.
Mio padre Mario Corradetti internato militare italiano, fu fatto prigioniero dalla Luftwaff a Larissa Grecia e deportato in vari campi di concentramento nazisti dopo l’ 8 settembre 1943 con il numero di matricola 192792 fino all’ ottobre del 1945».
Il cav. Rossano Corradetti da anni si dedica con grande passione alla divulgazione della memoria degli Internati Militari Italiani.
«Quella in Senato è stata una giornata importante. Il Presidente della Repubblica ha ricordato le sofferenze e la morte degli Internati italiani con grande sensibilità istituzionale – aggiunge Corradetti – oggi, 20 settembre 2025, le alte cariche dello Stato si recheranno all’ Altare della Patria e deporranno una corona di alloro in loro ricordo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti