Nuova palestra e arrampicata sportiva. Entra nella piena operatività il Polo Sportivo a Lido Tre Archi. Domenica 21 settembre l’apertura ufficiale in via La Malfa con un’intera giornata dalle ore 10 alle ore 20 con associazioni sportive cittadine, artisti di strada e nomi noti dello sport.
Il programma prevede al mattino alle ore 10 un torneo di calcetto, mentre nel pomeriggio: alle ore 16 Pino a Marco Maddaloni, ex judoka, alle ore 17 Billy Costacurta (ex calciatore) che dialogherà con il giornalista Marco Cattaneo. Alle ore 18 l’inaugurazione, alle ore 18.30 Vincenzo Mangiacapre (pugile), alle ore 19 il ginnasta Carlo Macchini, reduce dall’oro conquistato a Parigi alla Coppa del Mondo.
L’area vede strutture sportive nuove ed accoglienti, è costituita da spazi dedicati a diverse discipline: una nuovissima palestra di arrampicata e arti marziali, un’area fitness all’aperto, due campi da gioco polivalenti. Strutture che consentono a giovani, famiglie e appassionati di praticare attività motoria in sicurezza e in un contesto urbano rinnovato. Lo sport diventa così occasione di socializzazione, crescita personale e benessere collettivo, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e l’identità del quartiere.
Senza dimenticare nella stessa area che sono già stati realizzati anche un nuovo infopoint, spogliatoi, il Centro Socio Sanitario inaugurato martedì scorso. Il tutto nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana, sociale e culturale di Lido Tre Archi.
Per l’Amministrazione Comunale, fra le diverse opere realizzate «un ruolo centrale è stato riservato allo sport come strumento di aggregazione e inclusione. Gli interventi hanno restituito a Lido Tre Archi un’immagine nuova, dinamica e vitale, con luoghi vivi e partecipati, capaci di attrarre residenti e visitatori. La combinazione tra riqualificazione urbana e impianti sportivi moderni rappresenta un investimento duraturo per la città, perché crea spazi sicuri e accoglienti, stimola stili di vita sani e favorisce la convivenza. Con la conclusione del progetto, il Comune di Fermo consegna alla comunità cittadina un quartiere rinnovato, moderno e aperto, confermando l’impegno per la rigenerazione urbana e la valorizzazione del territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati