di redazione CF
Grazie a un lavoro d’intelligence incessante, seguito da operazioni sul territorio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno recentemente sequestrato significativi quantitativi di droga e denunciato criminali dediti allo spaccio. Questi interventi sono il risultato di un impegno coordinato e mirato, volto a prevenire il diffondersi di sostanze stupefacenti tra i giovani e a tutelare le zone più degradate ed esposte al fenomeno nel territorio.
Ad Altidona durante un servizio mirato al contrasto delle attività illecite in materia di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Pedaso hanno segnalato alla competente autorità amministrativa un uomo italiano di circa 30 anni, residente fuori provincia, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. L’uomo è stato controllato lungo la S.S. 16 Adriatica a bordo di un’autovettura. A seguito della perquisizione, l’uomo è stato trovato in possesso di una dose di cocaina, che è stata sequestrata.
A Rapagnano invece, in orario pomeridiano, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montegiorgio hanno segnalato alla competente Prefettura di Fermo un italiano di circa 40 anni, residente fuori provincia, per uso personale di sostanze stupefacenti. Il soggetto, sottoposto a controllo nella località Archetti, ha spontaneamente consegnato due involucri contenenti rispettivamente poco più di 2 grammi di cocaina e circa un grammo di hashish. Anche a Monte Urano, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno segnalato alla competente Prefettura di Fermo, per uso personale di sostanze stupefacenti, un italiano. Durante un servizio notturno il soggetto, fermato e sottoposto a controllo è stato trovato in possesso di una dose di hashish.
Infine a Monte San Pietrangeli, i Carabinieri della locale Stazione, durante un servizio di pattugliamento hanno notato lungo la strada un’autovettura ferma con all’interno un individuo. L’uomo, un italiano di circa 40 anni, era intento a consumare una dose di eroina. I Carabinieri hanno proceduto alla segnalazione alla Prefettura e al ritiro delle armi regolarmente possedute dall’uomo e della relativa licenza, così come previsto dalla normativa. Le sostanze sono state sequestrate in attesa delle disposizioni dell’autorità amministrativa competente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati