C’è chi si sveglia la mattina con la schiena bloccata, chi sente un peso sulle spalle dopo una giornata in ufficio, chi la sera non riesce a trovare una posizione per dormire. Il dolore, soprattutto quello alla schiena, è una presenza costante nella vita di milioni di persone. Non sempre forte, ma sufficiente a limitare i movimenti, a togliere energie e a rendere più difficile ogni gesto quotidiano.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 8 persone su 10 soffrono di mal di schiena almeno una volta nella vita. Un numero che dimostra quanto il dolore non sia un’esperienza isolata, ma una condizione comune che spesso viene affrontata in modo superficiale. Piccoli segnali come una fitta piegandosi o un fastidio al collo dopo ore al computer sono richieste di attenzione che troppo spesso vengono ignorate o coperte con rimedi rapidi.
Per lungo tempo il dolore è stato visto come un nemico da sopportare o da combattere con farmaci. In realtà è un messaggio: indica che qualcosa non funziona come dovrebbe. E se ascoltato, può diventare il punto di partenza per eliminarlo alla radice.
Le abitudini quotidiane hanno un peso enorme. Restare fermi a lungo, passare ore piegati sul divano con il cellulare in mano, accumulare stress o trascurare la postura sono fattori che col tempo trasformano piccoli fastidi in dolori costanti. La buona notizia è che lo stesso percorso può essere invertito: attraverso il movimento mirato, il dolore può essere eliminato, restituendo al corpo la libertà di muoversi senza ostacoli.
Eliminare il dolore non significa solo muoversi meglio. Significa anche tornare a dormire senza interruzioni, a lavorare senza quel peso continuo, a vivere senza quella stanchezza che logora. È una conquista che cambia la qualità della vita.
In questa prospettiva si inserisce il Metodo Atraining, che utilizza esercizi mirati per eliminare i dolori alla schiena. Il metodo Atraining può essere applicato in attività di gruppo, sempre con la guida di un istruttore, oppure in sala, con un lavoro più individuale e personalizzato, anch’esso supervisionato passo dopo passo. Vuoi scoprire se il metodo Atraining è adatto al tuo caso? Parliamone insieme, clicca il bottone qui e compila il form.
Palestra Atraining
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati