Una serata di musica e memoria, di luci accese su un palco che torna a vivere, e di un pubblico che riscopre il piacere del ritrovarsi attorno all’arte. È accaduto a Santa Vittoria in Matenano, gioiello incastonato tra le colline, che ha celebrato la riapertura del Teatro Del Leone con una tappa del 5° Festival Storie dedicata alle “Colonne sonore del cinema”.
Reduce da un restyling della facciata esterna che ha restituito al teatro il suo volto originario, il teatro Del Leone è stato il palcoscenico di un evento da tutto esaurito – loggione compreso – che ha visto protagonista il Quartetto Mercadante, formazione d’eccellenza composta da Rocco Debernardis (clarinetto), Leo Binetti (pianoforte), Giampaolo Caldarola (sax) e Francesco Sette (percussioni).
Un concerto che è stato, nelle parole del sindaco Fabrizio Vergari, «la conferma che la rete dei Comuni del Festival Storie funziona e che la scelta della nostra Amministrazione di dedicare alla musica le locali tappe della rassegna va nella direzione giusta». Un’affermazione che trova riscontro non solo nella partecipazione del pubblico, ma anche nella qualità di una proposta artistica che non cede alla nostalgia, bensì la sublima. A emergere, infatti, è stato un raffinato omaggio a un patrimonio sonoro che ha fatto la storia del cinema: da “La dolce vita” a “La vita è bella”, da “Amarcord” a “Il Padrino”, passando per “Il buono, il brutto e il cattivo” e “Giù la testa”. Un viaggio tra le note di Rota, Morricone, Piovani, in cui le immagini si sono fatte suono e il suono emozione condivisa.
Il Festival Storie – ideato e organizzato da Progetto Musical, con la direzione artistica di Saverio Marconi e Manu Latini – prosegue così il suo percorso tra arte, racconto e valorizzazione di 13 borghi di tre province uniti dalla rete culturale. E Santa Vittoria si conferma centro vitale di quella geografia culturale che, fuori dai grandi circuiti, sa ancora parlare al cuore del pubblico. Il bis, inevitabile, è stato accolto da un lungo applauso. Un gesto antico, sincero, che ha suggellato una serata da incorniciare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati