Bando strade, 230mila euro a Sant’Elpidio a Mare per la viabilità del nuovo polo scolastico al capoluogo

SANT'ELPIDIO A MARE - La soddisfazione del sindaco Calcinari: «Risorse importanti, il nostro Comune non aveva mai aderito a questa linea di finanziamento»

Dalla Regione arrivano 230mila euro per la viabilità interna al nuovo polo scolastico Bacci al capoluogo. Il comune di Sant’Elpidio a Mare è inserito nella graduatoria del Bando Strade 2025, che concede contributi per la progettazione e realizzazione di interventi finalizzati a migliorare la rete stradale. 

Ne dà notizia con soddisfazione il sindaco Gionata Calcinari. Il comune aveva partecipato presentando un progetto esecutivo per la nuova viabilità, con l’impegno ad una compartecipazione al 50%. L’intervento vedrà quindi un investimento complessivo di 460mila euro. E’ di oggi il decreto del dirigente del settore infrastrutture, che inserisce il comune elpidiense tra i beneficiari delle risorse.

Gionata Calcinari

«La filiera funziona – commenta il primo cittadino – Il nostro comune non aveva mai aderito a questa linea di finanziamento, perché sprovvisto di progettazioni esecutive. Un altro ottimo risultato dell’Amministrazione che mi onoro di presiedere, che aggiunge un tassello importante agli obiettivi indicati nel programma elettorale. La viabilità interna al nuovo polo scolastico capoluogo non era inserita nel finanziamento Pnrr, queste risorse ci consentiranno di ampliare la sede stradale, la strada, rispetto alla precedente, transiterà a destra della palestra».

La nuova Bacci è attualmente in fase di costruzione, dopo l’abbattimento della vecchia struttura. Sorgerà alcuni metri più a valle rispetto alla precedente posizione ed è stata finanziata con Fondi Pnrr per circa 11 milioni di euro. Obiettivo più a lungo termine, ampiamente dibattuto nella recente campagna elettorale, è quello di risolvere il traffico intenso al quartiere Angeli con una bretella viaria che dalle scuole uscirebbe nei pressi dello stadio Montevidoni. Ma si tratta di un intervento difficilmente reaizzabile con le sole risorse comunali, per il quale si cercheranno di intercettare risorse statali o europee.

P.Pier.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti