Liberi nel Vento, in archivio il Trofeo Sollini 2025

VELA - Nel recente fine settimana la disputa dell'ultima tappa stagionale della regata organizzata dalla realtà sportiva di Porto San Giorgio. All'apice del podio ancora una volta Giancarlo Mariani, Luna e Giovanni Di Biagio, che si confermano campioni anche nell’edizione appena mandata agli annali

PORTO SAN GIORGIO – Sotto la direzione tecnica degli ufficiali di regata della Federazione Italiana Vela, Lorenzo Viandante e Fabio Barbieri, domenica scorsa, 21 settembre, in una giornata soleggiata, con vento di Scirocco e mare con onda media si sono svolte due regate a conclusione del Campionato 2025 Liberi nel Vento.

Iniziativa giunta alla undicesima edizione dove gli atleti del circolo sangiorgese si sfidano a bordo delle imbarcazioni 2.4mR ed Hansa 303. Una serie di regate per dare ai nuovi atleti la possibilità di iniziare a confrontarsi in regata insieme al team agonistico. A conclusione del Campionato, nella classe 2.4mR si conferma campione Giancarlo Mariani davanti a Giorgio Curzi e Giorgio Piccioni. Nella classe Hansa 303 doppio bissano il successo del 2024 Luna e Giovanni Di Biagio davanti a Rossano Romoli e Lorenzo Cerretani che quest’anno hanno debuttto in regatta. Terzi classificati Roberto e Reecca.

Alla premiazione presenti l’assessore allo sport del Comune di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua e Giovanni Lanciotti della Sgds Multiserivi che hanno fatto i complimenti a tutta la Liberi nel Vento per le tantissime attività che realizzano e che fanno del SanGiorgio Marina una eccellenza italiana della classe velica 2.4mr ed Hansa303. Ai vincitori sono andati i trofei e gli importanti premi gentilmente offerti dagli sponsor.

«Un’altra bella giornata di sport e sano agonismo che è stata possibile realizzare grazie alla professionalità dello staff, a terra ed in mare, della Liberi nel Vento e con la gentile collaborazione di Federico Veneranda, Fiorindo Camerlegno, Sofia e Paolo – il commento del vertice associativo -. Sabato mattina alla base nautica si è svolta inoltre l’iniziativa TomboSla organizzata dalla Comunità di Capodarco e dall’Aisla, Associazione Italiana Screlosi Laterale Amiotrofica. Molte le persone che hanno partecipato e che hanno avuto la possibilità di essere Liberi nel Vento a bordo delle colorate gioiose imbarcazioni Hansa 303 timonate dagli atleti della squadra agonistica della Liberi nel Vento sotto la direzione tecnica degli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti