La carica dei “1.100” per Andrea Putzu: «Un entusiasmo coinvolgente per il bene delle Marche» (Video e Foto)

PORTO SANT’ELPIDIO – Interamente occupati i tre piani del Ristrorante Primo Piatto per la cena elettorale di Andrea Putzu, candidato al consiglio regionale delle Marche per Fratelli D’Italia, con la presenza del candidato presidente Francesco Acquaroli, del ministro Alessandro Giuli e del sottosegretario al ministero degli Interni Emanuele Prisco. Putzu. «Vedere questa marea umana è qualcosa di unico, si vive e si respira un’aria speciale. Grazie al presidente acquaroli la provincia di Fermo non è più una provincia di Serie C. Fratelli d’Italia punta ad essere traino e riferimento della coalizione»
Le interviste a Putzu, Acquaroli e Balesrieri

Andrea Putzu

Un parcheggio già stracolmo mezz’ora prima dell’inizio della serata, un ingresso alla struttura affollatissimo e in tantissimi in fila alle casse per pagare quella che era una cena a pagamento. Questa l’immagine che si presentava poco prima delle 20 di ieri davanti al Primo Piatto di Porto Sant’Elpidio per la cena elettorale organizzata a sostegno della candidatura di Andrea Putzu, nelle liste di Fratelli D’Italia al Consiglio Regionale delle Marche in vista delle elezioni del prossimo 28 e 29 settembre. Sono serviti tutti e tre piani della grande struttura elpidiense per ospitare tutti i partecipanti, alla presenza di tanti rappresentanti delle istituzioni. Moltissimi i sindaci del Fermano che hanno partecipato e che non sono voluti mancare alla manifestazione dove è arrivato anche il candidato alla Presidenza Francesco Acquaroli. Tra gli ospiti della serata anche il Ministro della Cultura Alessandro Giuli che del Fermano è un habitué avendo anche passato un periodo di vacanze estive da queste parti. Insieme a lui anche il sottosegretario al ministero degli interni Emanuele Prisco, la senatrice e coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia per le Marche Elena Leonardi oltre al segretario provinciale del partito Andrea Balestrieri. Insieme a loro tantissimi sindaci del territorio presenti, amministratori locali, il Presidente della Provincia Michele Ortenzi e il vice Presidente Giorgio Marcotulli.

Sui maxi schermi scorrono i videomessaggi di saluto di tanti esponenti del governo come i ministri Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani, il vice ministro Maria Teresa Bellucci oltre a quelli dei sottosegretari Wanda Ferro, Lucia Albano, Paola Frassinetti e Antonio Iannone. 

Impegnatissimo nei saluti, tra l’altro nel giorno del suo compleanno, proprio Andrea Putzu entusiasta di una partecipazione su numeri di grande rilevanza a pochissimi giorni dalla competizione elettorale. «Sono stato accolto da una marea umana che stava entrando per partecipare a questa serata. Tutto ciò ci porta la carica giusta per affrontare questi ultimi giorni di campagna elettorale. Tantissimo entusiasmo che si vive e si respira in ogni angolo. Sono felice della presenza del ministro Giuli e del presidente Acquaroli, figure importanti a sostegno della mia candidatura e che testimoniano la vicinanza con questo territorio. L’obiettivo è chiaro e ben noto: vincere per continuare a fare molto per il Fermano. Grazie al Presidente Acquaroli già molto è stato fatto come la prevista bretella verso il Lungotenna proprio qui vicino e anche il completamento ed allargamento della stessa strada che è un’arteria fondamentale. Con la giunta Acquaroli la provincia di Fermo non è più una provincia di Serie C».

Un accenno anche ad una campagna elettorale senza dubbio molto intensa e anche dura. «I toni non sono stati giusti e direi anche scorretti ma questo non ci mette assolutamente paura. Tutto l’affetto che ci viene dato dimostra che stiamo andando nella direzione giusta. Tanti cittadini, tanti sindaci e amministratori ci stanno appoggiando e ci daranno la spinta giusta per andare a vincere. Fratelli d’Italia punta ad essere traino regionale della coalizione, volendo essere il primo partito cercando di arrivare a 10 o 11 consiglieri eletti, ovviamente con l’obiettivo di andare a supportare gli alleati anche durante il mandato di governo. Per noi è più importante la bandiera della Regione Marche che quella del nostro partito. L’impegno personale è quello di sempre: rispondere a tutti, imprese, Comuni e cittadini che per tanto tempo non hanno avuto risposte. L’obiettivo non è solo vincere le elezioni ma governare il nostro territorio nell’interesse di una provincia che vuole essere protagonista».

L’attesa poi tutta per l’intervento di Francesco Acquaroli: «Sento un grande entusiasmo che si basa sugli obiettivi raggiunti, sui risultati portati avanti con l’obiettivo di continuare a dare stabilità, certezze e risposte concrete come non se ne vedevano da anni. Bisogna continuare a raccontare ciò che abbiamo fatto e continuiamo a fare. Le altre piazze? Noi guardiamo alle nostre piazze, alle nostre serate e al calore che questa gente riesce a darci sempre. Non accetto critiche da chi la nostra regione l’ha svenduta per meri interessi di parte, lasciandoci in una condizione di regione in transizione, smantellando la sanità, con una crescita debolissima e zero infrastrutture. In questi cinque anni siamo stati in grado di invertire la rotta su tutti i fronti, dalla sanità alle infrastrutture, alla crescita e al turismo. E’ fondamentale far capire i risultati ottenuti in questi cinque anni e che dobbiamo completarne l’attuazione, portando finalmente la nostra regione ad essere una delle più sviluppate d’Europa come meritano i cittadini, le imprese e i giovani a cui dobbiamo essere in grado di dare le migliori opportunità».

Grande soddisfazione per la serata da parte di Andrea Balestrieri, presidente provinciale di Fratelli D’Italia, anche lui impegnato nel rush finale a sostegno dei quattro candidati di lista. «Serate come questa, con una simile partecipazione, 1.094 paganti, ci confermano che Fratelli D’Italia ha seminato bene e sta seminando bene. Abbiamo girato in lungo e largo tutta la provincia di Fermo con ottimi riscontri per i nostri candidati e per il nostro presidente Acquaroli che sta lavorando molto bene per le Marche, dopo aver ereditato una regione in transizione fin dal 2018, e riportandola ad essere protagonista e ad avere visibilità nazionale e non solo. Sono assolutamente orgoglioso del grande lavoro dei nostri candidati che hanno messo l’anima in lungo e largo per tutta la provincia in questa campagna elettorale».

(Spazio Elettorale a Pagamento)

Emanuele Prisco



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti