Regionali, Carfagna lancia Marinangeli: «Noi Moderati casa di chi è stanco della politica di slogan e demagogia»

ELEZIONI - Il candidato alle prossime elezioni regionali, Marco Marinangeli:: «Abbiamo messo in campo un piano infrastrutturale da sei miliardi di euro con tredicimila cantieri previsti e oltre duecento milioni destinati alla provincia di Fermo. Ora vi chiedo un ultimo sforzo: parlate con amici, parenti, colleghi, convinceteli a sostenerci. Croce su Noi Moderati e preferenza ai nostri candidati. Insieme possiamo dare altri cinque anni di buon governo alle Marche»

«Una sala gremita, l’entusiasmo dei cittadini e la presenza di esponenti istituzionali di primo piano hanno reso la cena elettorale di Noi Moderati un vero e proprio successo. Attorno a Marco Marinangeli, protagonista indiscusso della serata, si sono ritrovati amministratori locali, dirigenti del partito, i candidati della provincia di Fermo alle prossime elezioni regionali, il coordinatore regionale di Noi Moderati Tablino Campanelli, il presidente della Provincia Michele Ortenzi, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’on. Mara Carfagna e l’on. Alessandro Colucci. Una platea autorevole, che ha confermato la compattezza della coalizione di centrodestra e la centralità dei Moderati nel percorso politico marchigiano». E’ quanto si legge in una nota proprio di Noi Moderati.

Ad aprire gli interventi è stata l’on. Mara Carfagna, che ha subito messo l’accento sulla cifra distintiva dei Moderati: «Vogliamo rappresentare la casa di tutti quei marchigiani stanchi di una politica fatta di slogan e di demagogia. La politica non deve essere un’arena di conflitti, ma uno strumento per servire i cittadini. Per realizzare le cose – ha detto – servono impegno e costanza, non propaganda. E questa è la differenza tra noi e i nostri avversari».

Un messaggio ripreso dal presidente Francesco Acquaroli, che ha sottolineato i risultati raggiunti negli ultimi anni: «Abbiamo ereditato una regione marginalizzata, oggi invece le Marche sono seconde in Italia per crescita del PIL. Non diciamo che tutti i problemi siano stati risolti, ma la rotta è stata invertita. In sanità abbiamo fermato il disegno degli ospedali unici, restituendo centralità ai territori, e stiamo investendo in nuove strutture e servizi di prossimità. Non dobbiamo tornare indietro».

Sul palco anche l’on. Alessandro Colucci, che ha ricordato il percorso di Marinangeli: «Marco non ha aderito subito ai Moderati, ha scelto con calma, osservando il nostro metodo di lavoro. È tornato dopo mesi, convinto, e da allora è diventato un esempio. Noi crediamo in una politica fatta di serietà, lealtà e responsabilità, valori che lo rappresentano appieno».

Poi l’intervento più atteso, quello dello stesso Marco Marinangeli, accolto da un lungo applauso: «Abbiamo messo in campo un piano infrastrutturale da sei miliardi di euro – ha spiegato – con tredicimila cantieri previsti e oltre duecento milioni destinati alla provincia di Fermo. Abbiamo rilanciato l’aeroporto di Falconara, che nel 2024 ha raggiunto un utile e il record di passeggeri, e i dati sul turismo confermano la bontà delle nostre scelte: +28% di presenze straniere rispetto al 2019. Sono numeri che raccontano una regione che cresce, che si connette, che diventa più attrattiva». Poi l’appello finale: «Ora vi chiedo un ultimo sforzo: parlate con amici, parenti, colleghi, convinceteli a sostenerci. Croce su Noi Moderati e preferenza ai nostri candidati. Insieme possiamo dare altri cinque anni di buon governo alle Marche».

«La serata si è chiusa tra applausi, strette di mano e incoraggiamenti, in un clima di entusiasmo e partecipazione. Una tappa che conferma il radicamento territoriale dei Moderati e il ruolo di Marinangeli come punto di riferimento della provincia di Fermo e dell’intera regione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Algert Catering, che ha curato con professionalità il servizio, contribuendo a rendere la cena un evento riuscito sotto ogni aspetto» concludono da Noi Moderati.

(Spazio elettorale a pagamento)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti