Elezioni, Calcinaro: «Con meno cartelloni ma sempre tra la gente per spiegare perché dare più peso al Fermano in Regione»

Ma qual è l'obiettivo di Calcinaro, se eletto? «Dare un maggior peso a Fermo e al Fermano, poiché ne hanno sempre più bisogno. E farlo con la stessa dedizione ed esperienza, senza vendere sogni ma con risultati già alle spalle: continuerò a dare tutto me stesso per questa finalità».

Paolo Calcinaro

Dopo due mandati da sindaco del Comune di Fermo, Paolo Calcinaro ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 settembre prossimi. E lo ha fatto candidandosi nella lista “I Marchigiani” a sostegno del presidente uscente Francesco Acquaroli.

«Sento di poter chiedere fiducia per il lavoro svolto e per quello che vorrei continuare a fare in Regione. Ho dedicato tutto me stesso al nostro territorio, affrontando grandi e piccoli problemi, cercando sempre dialogo, presenza e trasparenza». E proprio su questa linea il candidato Calcinaro ha voluto improntare la sua campagna elettorale: «Fin da subito ho scelto di impostarla sulla sobrietà, soprattutto nei toni, e sullo stare tra la gente. Come ho sempre fatto. Per me questo è sempre stato e sempre sarà il metodo migliore per conoscere le problematiche dei cittadini, di un territorio intero. Per poi, certamente, impegnarmi per trovare soluzioni e risolvere problemi. Sono stato nelle aziende, nelle fabbriche, dove qualcun altro sarebbe dovuto andare ma latita da tempo. Allo stesso tempo stare tra la gente mi ha permesso di riscoprire ogni giorno le bellezze, i punti di forza, le peculiarità del Fermano. Due facce della stessa medaglia che reputo imprescindibili se si vuole rappresentare una collettività, un territorio»

Ma ora c’è da prendere voti: «Chiedere la fiducia, che poi si traduce, appunto, con un voto alle urne, non è poca cosa, è sempre importante e sento di poterla fare innanzitutto per l’impegno messo a disposizione dei cittadini nell’ultimo decennio: ho dedicato tutto me stesso, tutto il mio tempo, tutti i miei pensieri alla “cosa pubblica”, senza mai risparmiarmi, cercando sempre presenza, contatto, dialogo, condivisione, presa in carico di problematiche grandi o piccole che siano e spesso, anche queste ultime, in prima persona. Oggi posso richiedere la fiducia consapevole anche dei grandi passi in avanti che Fermo ha potuto fare su molti campi: una Città più viva e che crede di più in se stessa, una Città che nei propri quartieri ha visto realizzarsi opere di vivibilità importanti, una Città che ha saputo sbloccare problematiche ed opere incompiute che rimanevano “appese” da anni, una Città che, come non mai, ha saputo intercettare finanziamenti europei e nazionali, una Città che ha visto nascere nuove infrastrutture, enormi per dimensioni ed importanza nella vita quotidiana, una Città che ha avuto e sta ottenendo grandi risultati sui propri edifici scolastici, una Città che ha saputo coniugare eventi e vitalità crescente, una Città che ha saputo e sa essere sostegno alle fragilità che purtroppo momenti di crisi globale hanno spesso reso più emergenti, una Città che ha saputo, addirittura, diminuire la pressione fiscale sui propri cittadini, una Città con i numeri di turismo, cultura ed Università in crescita netta ed evidente. Insomma, una Città di cui in qualche modo oggi possiamo essere anche orgogliosi, al di là di quello che quotidianamente vorremmo migliore e che sempre sarà da migliorare. Ecco, oggi con il totale impegno profuso, con dei risultati che sono visibili, con onestà e trasparenza sono a richiedere la fiducia del Fermano».

Ma qual è l’obiettivo di Calcinaro, se eletto? «Dare un maggior peso a Fermo e al Fermano, poiché ne hanno sempre più bisogno. E farlo con la stessa dedizione ed esperienza, senza vendere sogni ma con risultati già alle spalle: continuerò a dare tutto me stesso per questa finalità».

(Spazio elettorale a pagamento)



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti