Lo stadio di Montegranaro pronto a brillare con il nuovo look, esulta Ubaldi

MONTEGRANARO - L'ottenimento della certificazione prevenzione incendi e quello di idoneità statica oltre alla sistemazione della tribuna, dei bagni e la capienza ufficiale riportata da 99 posti a 1982 di cui 702 nel settore ospiti, per un costo totale di 332 mila euro sulle casse comunali, permetterà infatti di ospitare un pubblico ben più numeroso allo stadio di quello accorso finora per le partite casalinghe della squadra del Montegranaro calcio, militante nel campionato regionale di Eccellenza.

Lo stadio di Montegranaro è pronto a tornare ai fasti di un tempo: martedì scorso con la riunione fra la commissione sport e spettacolo ed i vigili del fuoco, è stato sancito l’ultimo atto della ufficiale riapertura dell’impianto in zona “La Croce”. L’ottenimento della certificazione prevenzione incendi e quello di idoneità statica oltre alla sistemazione della tribuna, dei bagni e la capienza ufficiale riportata da 99 posti a 1982 di cui 702 nel settore ospiti, per un costo totale di 332 mila euro sulle casse comunali, permetterà infatti di ospitare un pubblico ben più numeroso allo stadio di quello accorso finora per le partite casalinghe della squadra del Montegranaro calcio, militante nel campionato regionale di Eccellenza.

«Presentiamo questo importante intervento che abbiamo compiuto nell’ area sportiva, perchè questa società  che milita nel massimo campionato regionale, ha dovuto subire una situazione precaria quanto a capienza. Questa è una zona sempre molto frequentata dai cittadini veregrensi – afferma il sindaco Endrio Ubaldi  – per la molteplicità degli impianti sportivi. Ringrazio la società che si occupa della gestione per l’impegno profuso in questi anni, perchè Montegranaro merita di avere un impianto così, c’è stata una bella collaborazione».

Dello stesso avviso l’assessore allo sport Gastone Gismondi: «Per me è una gioia immensa avere oggi un impianto così, una società che lo gestisce che ringrazio e che tiene tantissimo a questo sport. Vedere tanto impegno per noi è stato importantissimo».

L’impianto sportivo, secondo solamente al “Recchioni” di Fermo quanto a capienza, molto spesso usufruiva di deroghe per ampliare provvisoriamente la sua capacità in tribuna, quando la squadra di casa ospitava piazze blasonate con gran seguito di tifoseria. La società attuale, che detiene la gestione totale dell’impianto, in questi anni ha apportato numerose migliorie, tra cui spicca il rifacimento dell’antistadio, totalmente rinnovato e ricostituito in erba, utilizzato per gli allenamenti della prima squadra.  «Gia cinque anni fa  si discuteva di rimettere la tribuna a norma – afferma il presidente della principale società di calcio veregrense Giordano Abbate –  noi ci siamo dati da fare per effettuare dei lavori di manutenzione degli impianti del comprensorio sportivo “Gismondi”. Da oggi avremo la possibilità di fare amichevoli con società blasonate, potremo disputare partite con squadre in ritiro qui in zona e richiedere la loro presenza nel nostro stadio, potranno allenarsi qui con i nostri giocatori. Una bella soddisfazione per tutta la società. Invito i cittadini di Montegranaro a seguire la squadra, soprattutto per le partite in casa, così da avere un pubblico più numeroso, speriamo questo rinnovamento strutturale contribuisca a riaccendere la fiamma. Ovviamente confidiamo di fare un gran risultato già a partire da domenica prossima»

l.c.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti