Il via libera al piano delle opere pubbliche 2026-2028 è arrivato qualche giorno fa dalla giunta. Si tratta di un passaggio sostanzialmente tecnico in vista dell’approvazione del bilancio preventivo. L’elenco degli interventi, peraltro soggetto ad eventuali modifiche o aggiornamenti prima del suo approdo definitivo in Consiglio, comprende lavori per i quali si stimano stanziamenti di risorse superiori ai 150 mila euro. Ovviamente, le attenzioni sono tutte rivolte all’anno prossimo, quando, dando uno sguardo allo schema redatto dagli uffici, dovrebbero partire i seguenti progetti: lavoro di adeguamento sismico e messa in sicurezza degli edifico scolastici per 2.500.000 euro; intervento per la riduzione del rischio idrogeologico per altri 2.500.000 euro, 600.000 euro per la costruzione di nuovi loculi, 156.000 euro per il dragaggio del porto.
Nell’elenco compaiono pure 166.000 euro per la riqualificazione di un tratto del lungomare e della pista ciclabile (secondo stralcio), oltre a 350 mila euro per l’adeguamento morfologico e strutturale del porto. Per quanto riguarda quest’opera, per la quale sono stati stanziati oltre 7 milioni dalla Regione, va detto che i lavori finiranno per concentrarsi tra il 2027 ed il 2029. Il tutto per un totale di 6.273.000 euro. Nel 2027 ritroviamo gli stessi interventi previsti con i medesimi importi, con la sola eccezione delle opere di dragaggio per le quali lo stanziamento sale a 200 mila euro e l’avvio dei corposi interventi al porto per 3.000.000 di euro.
Sa. Ren.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati