Monte Rinaldo 27.09.2025 – Un “sì” che profuma di storia. Da oggi, l’area archeologica La Cuma apre ufficialmente le sue porte alle cerimonie nuziali, offrendo agli sposi un’esperienza unica: celebrare il proprio amore in un luogo sospeso tra natura, bellezza e antichità.
Nel cuore di un sito millenario, tra resti archeologici che raccontano storie di civiltà antiche e panorami mozzafiato, nasce un nuovo modo di vivere il matrimonio – non più solo come rito, ma come esperienza immersiva e senza tempo.
«Abbiamo voluto coniugare il fascino del patrimonio culturale con la magia del giorno più bello nella vita di una coppia – dichiara il Sindaco di Monte Rinaldo Gianmario Borroni – La Cuma è il luogo perfetto per chi cerca un matrimonio suggestivo, elegante, e profondamente simbolico. Grazie ad una sempre più proficua collaborazione son la Soprintendenza, il sito continuerà ad arricchirsi nei prossimi mesi».
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del complesso, volto a rendere “La Cuma” non solo una meta culturale, ma anche un luogo vivo, in grado di ospitare eventi e creare nuove connessioni con il territorio. Il Comune di Monte Rinaldo, grazie alla stretta collaborazione con il Commissario Straordinario Sisma 2026 Guido Castelli e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, è inoltre beneficiario di un finanziamento del Programma strategico di Rigenerazione Urbana, per la riqualificazione di una struttura polivalente, il “CumaLab” nell’immediate vicinanza all’Area Archeologica, fortemente strategico e luogo ideale per eventi.
Ma il progetto wedding di Monte Rinaldo non riguarda solo l’area archeologica: le coppie potranno infatti scegliere tra diverse aree suggestive all’interno del territorio comunale, già individuate come “case comunali”, per poter celebrare i matrimoni civili, che saranno allestite nel rispetto dell’ambiente e del contesto storico, per cerimonie civili e simboliche che lasciano il segno.
Un matrimonio a “La Cuma” non è solo un evento: è un viaggio nel tempo, una promessa d’amore che si fonde con l’eternità della storia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati