Piazza Gaslini, la giunta gioca la carta del bando regionale

PORTO SAN GIORGIO - Dopo l'ok al progetto di riqualificazione di piazza Mentana, per il quale è arrivato anche il parere definitivo della Sovrintendenza, la giunta Vesprini prova la carta di un nuovo bando messo a disposizione dalla Regione Marche per la "rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado".

Dopo l’ok al progetto di riqualificazione di piazza Mentana, per il quale è arrivato anche il parere definitivo della Sovrintendenza, la giunta Vesprini prova la carta di un nuovo bando messo a disposizione dalla Regione Marche per la “rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado”. Questo il titolo assegnato al bando a cui gli uffici comunali stanno lavorando per proporre il progetto di restyling di piazza Gaslini. Il fondo da cui tutto parte è quello per il contrasto al consumo del suolo istituito nel 2022, che definisce criteri e modalità per combattere il degrado ambientale degli spazi verdi comunali. «L’obiettivo – si legge nella delibera- è favorire la riattivazione dei servizi ecosistemici compromessi, promuovendo la sostenibilità ambientale e limitando il consumo di suolo. A disposizione ci sono quasi 5 milioni di euro.

Il progetto è in corso di definizione e punta a migliorare la fruibilità della piazza e a renderla più sicura. A dire il vero, gli interventi da fare non sono molti, tanto più che il fine stesso del bando è evitare proprio il consumo di suolo. Si tratta allora di migliorare piazza Gaslini prevedendo una nuova illuminazione, l’installazione di telecamere, nuovi arredi e forse anche una manutenzione del verde esistente. Si tratta di un intervento atteso da tempo, da quando la piazza è finita al centro di alcuni episodi di microcriminalità. E ad alzare la voce sono stati proprio i residenti. L’auspicio è che non si ritardi l’avvio del cantiere.

Sa. Ren.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti