Mal di schiena: il prezzo invisibile delle ore in ufficio

SALUTE - Una persona su due tra gli impiegati soffre di mal di schiena ogni anno. Per combatterlo non bastano farmaci: servono prevenzione, movimento mirato e metodo. La vera differenza la fa capire da dove si parte. Vuoi scoprire cosa dice davvero la tua schiena? Se vuoi capire come il metodo Atraining può risolvere il tuo problema, possiamo parlarne insieme

(foto fornita da Atraining)

Non servono incidenti o lavori pesanti per rovinarsi la schiena: basta una scrivania. Secondo una revisione pubblicata su Pain Reports (Wang et al., 2022), dal 31% al 51% degli impiegati soffre di mal di schiena ogni anno.

Una persona su due.

E i dati europei confermano: il 43% dei lavoratori dichiara di conviverci, secondo Eurofound.

Ti ci rivedi? Ore al computer, spalle curve, schermo troppo basso. Poi ti alzi e quella fitta bassa alla schiena ti ricorda che il corpo non è fatto per restare immobile. Non sei un’eccezione: capita a milioni di persone ogni giorno, con la stessa identica storia. Inizia come un fastidio saltuario, lo si copre con un farmaco finché diventa cronico, limita anche i gesti più semplici e le medicine non fanno più effetto.

È qui che la prevenzione diventa l’unica vera arma.

Un approccio efficace non nasce dall’improvvisazione, ma da un’osservazione attenta e dalle giuste competenze. 

Sarebbe come pretendere di guidare un’auto senza aver preso la patente e senza aver frequentato la scuola guida. C’è sempre bisogno di qualcuno specializzato e competente che sia in grado di ripristinare il tuo corpo e, quindi, aiutarti a guidare la tua auto (cioè il tuo corpo)

Basta qualche ora di movimento specifico durante la settimana per cambiare radicalmente il modo in cui la schiena reagisce allo stress della scrivania. Non serve fare tanto, serve fare bene. Pochi esercizi eseguiti con attenzione valgono più di mille ripetizioni veloci. Lo confermano anche le linee guida dell’OMS, che indicano il movimento mirato come prima scelta nella gestione del mal di schiena cronico.

Perché una cosa è certa: il mal di schiena non aspetta. O impari a prevenirlo, o sarà lui a fermare te.

La vera differenza la fa capire da dove si parte. Vuoi scoprire cosa dice davvero la tua schiena? Se vuoi capire come il metodo Atraining può risolvere il tuo problema, possiamo parlarne insieme. Clicca il bottone qui di seguito (CLICCA QUI) e compila il form.

Palestra Atraining

Viale 1° Maggio n°5
Monte Urano (FM) 
Cell. +39 3713822889
Sito Web:

(Spazio promo-redazionale)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti