Riposo ed ernia del disco: cosa dicono gli studi

SALUTE - Ogni persona con ernia del disco ha una storia diversa. Per questo noi della palestra Atraining lavoriamo sempre in modo specifico dopo esserci confrontati con il cliente sulle problematiche da risolvere. Siamo coscienti che il corretto movimento è davvero risolutivo se fatto con criteri ben precisi, nel rispetto del corpo che è diverso per ognuno di noi. Se vuoi capire in che modo il metodo Atraining può aiutarti a risolvere il tuo problema alla schiena, possiamo parlarne insieme. La Palestra Atraining si trova in viale 1° Maggio n°5, a Monte Urano

(foto fornita dalla Atraining)

Se hai un’ernia del disco, lo sai meglio di chiunque altro: non è solo un dolore alla schiena.
È svegliarti di notte perché non trovi una posizione che ti dia sollievo.
È tossire o starnutire con la paura che il dolore torni a farti piegare in due.
È non riuscire a stare in piedi a lungo, o arrivare a fine giornata distrutto anche solo per essere rimasto seduto al lavoro.

Per molti la soluzione sembra il riposo, ma è qui che nasce l’errore. L’immobilità non cura, anzi, peggiora. Quando i muscoli si indeboliscono e la schiena perde sostegno, il dolore tende a diventare più frequente e invalidante.

Le evidenze scientifiche sono chiare. Secondo uno studio del Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy, programmi di esercizi mirati hanno portato oltre il 70% dei pazienti con ernia del disco a una riduzione significativa del dolore e a un recupero della mobilità in 12 settimane. Un altro dato, riportato dal European Spine Journal, mostra che il riposo prolungato aumenta il rischio di peggioramento e rallenta il recupero.

In Italia circa 8 persone su 10 sperimentano mal di schiena nel corso della vita, e una parte importante è legata a problemi discali. Non sei quindi un caso isolato, né condannato a “non fare più niente”.

Il punto è questo: l’ernia del disco non si combatte con la paura di muoversi, ma con il movimento giusto. Non parliamo di sport estremi, ma di esercizi semplici, progressivi e controllati, pensati per rinforzare i muscoli e ridurre la pressione sui dischi.

Oggi le linee guida lo confermano: l’attività fisica mirata non è un’opzione, è parte integrante della cura. Ed è ciò che può riportarti a gestire quei gesti quotidiani che oggi ti sembrano impossibili.

Ogni persona con ernia del disco ha una storia diversa. Per questo noi della palestra Atraining lavoriamo sempre in modo specifico dopo esserci confrontati con il cliente sulle problematiche da risolvere. Siamo coscienti che il corretto movimento è davvero risolutivo se fatto con criteri ben precisi, nel rispetto del corpo che è diverso per ognuno di noi. Se vuoi capire in che modo il metodo Atraining può aiutarti a risolvere il tuo problema alla schiena, possiamo parlarne insieme, CLICCA IL BOTTONE QUI e compila il form. 

Palestra Atraining

Viale 1° Maggio n°5
Monte Urano (FM) 
Cell. +39 3713822889
Sito Web:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti