Montelparo (foto dal sito www.comune.montelparo.fm.it/it)
La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria Novella a Montelparo. La chiesa è caratterizzata da una pianta rettangolare con navata unica ed ha annesso un corpo laterale adibito a Sacrestia. La struttura della costruzione è in muratura a sacco di diverse tipologie: muratura piena in laterizio, in pietra e in muratura mista pietra laterizio. La facciata conserva una scalinata in masselli di pietra bianca. Sono previsti lo smontaggio completo di tetto per il rifacimento del piano di sottomanto, la posa in opera di membrana elastomerica, il rifacimento di manto di copertura con coppi provenienti dallo smontaggio, riprese della muratura esterna con cuci scuci in corrispondenza delle lesioni, ripresa delle murature interne seguendo le linee di lesione presenti, limitando il più possibile la rimozione degli intonaci originali, la cucitura armate con barre incrociate nei due angoli della facciata eseguite dall’esterno e la riparazione della volta in camorcanna nei punti lesionati e lungo tutto l’arco di attacco alla muratura della contro facciata. Il costo dell’intervento è di 357.000,00 euro.
«Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Marino Screpanti per la loro fattiva collaborazione – dichiara il commissario straordinario sisma 2016 Guido Castelli – Insieme lavoriamo assiduamente per il rilancio delle nostre comunità. Le nostre chiese fanno parte del nostro patrimonio e dobbiamo tutelarle costantemente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati