Nuove piogge, nuovi allagamenti e danni in via Medi, la strada collinare del rione sangiorgese di Santa Vittoria. Da questa mattina all’alba, infatti, con le nuove piogge abbattutesi sulla città, (dopo quelle del 28 settembre scorso, ma certo oggi meno intense) si sono registrati ulteriori allagamenti, dopo quelli dei giorni scorsi.
Garage invasi da un fiume di fango. E i residenti, ormai esasperati, costretti a fare ancora una volta la conta dei danni. Montagne di arredi ed elettrodomestici accantonati a bordo strada, ormai inutilizzabili, da buttare. Auto e motorini coperti dal fango. Sul posto, da questa mattina all’alba, il sindaco Valerio Vesprini: «Abbiamo aperto la sala Coc comunale. Abbiamo anche creato un canale per cercare di far defluire l’acqua e il fango ma con quel fiume di melma che scende dalla collina non è impresa facile». “Liberati” tombini e caditoie ma gli interventi messi in campo non sembrano proprio bastare per arginare un problema idro-geologico che per la seconda volta in pochi giorni torna a mettere in ginocchio un’intera via con tanti residenti. Sul posto, insieme al primo cittadino, anche la protezione civile e i vigili del fuoco che si sono messi a spalare il fango e ad aspirare l’acqua, con le loro idrovore, dai garage e seminterrati.
Allagamenti e smottamenti non solo a Porto San Giorgio. In diverse zone della provincia, così come nel capoluogo, il fango e la pioggia hanno creato disagi.
Bomba d’acqua nella notte, allagamenti e disagi a Porto San Giorgio (Le Foto)
Dopo l’alluvione si fa la conta dei danni. Vesprini: «Inviamo la richiesta dello stato di emergenza»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati